Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [Php-Mysql]Vari problemi

    ho dei problemi da porvi nella gestione e ricerca con tra php e mysql.

    1)
    io una tabella con due 3 record uno è il numero identificativo che vorrei che fosse progressivo mano a mano che si inserisce. ma progressivo rispetto al secondo campo che è il nome. cioè all'inserimento non specifico il numero ma solo il nome e l'altro campo, il numero è progressivo in base all'ultimo numero che ha lo stesso nome. non so se è chiaro.
    ho provato con auto increment ma non va bene così... comedovrei progettare la tabella? e gestire le query?

    2)
    dovrei fare una ricerca in una tabella tramite php. avevo pensato di farlo con dei form submit. ma non ci riesco. in pratica voglio che allo schicciare di un bottone in una variabile vada il valore del bottone specificato in name ed eseguire la ricerca con quella variabile...come si può fare?

  2. #2
    1)
    No, non è chiaro... anche perché se alla colonna ID passi la clausola AUTO INCREMENET, quella deve PER FORZA autoincrememntarsi ad ogni nuova query di insert.

    2)
    Non so cosa intendi per "dovrei fare una ricerca in una tabella" ma vedo se posso essere utile lo stesso.


    Form - form.htm:
    codice:
    <form action="pagina.php" enctype="multipart/form-data" method="post">
    <input type="text" id="chiave_di_ricerca" name="chiave_di_ricerca" value="" />  
    <input type="submit" value="Cerca" />
    </form>
    pagina.php
    Codice PHP:
    // recupero la variabile passata via POST

    $chiave $_POST['chiave_di_ricerca'];

    $sql "SELECT * FROM tabella WHERE colonna_in_cui_cercare LIKE '%$chiave%' ";

    // esegui la query eccetera eccetera 
    È molto semplicistico e semplificato, ma dovrebbe solo essere un codice dimostrativo da implementare e migliorare.
    Almeno, è chiaro?
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    si queto è chiaro ma se dovessi mettere solo submit cioè solo bottoni e ogni bottone ha una chiava di ricerca.. come si potrebbe fare?


    per il discorso dell'incremento credo di aver risolto in un altro modo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    e quale sarebbe la chiave/i di ricerca?
    ...altri 5 anni di purga...

  5. #5
    ad esempio dovrei cercare in una tabella film che sono di un certo genere...allora mi meto dei bottoni per un certo numero di generi e cerco nella tabella i film di quel genere e li mostro... è più chiaro ora? scusa non mi sono spiegato...

  6. #6
    Credo che ora tei spiegato, però sbagli ad utilizzare la parola bottoni e sbagli anche il concetto di ricerca!
    Il bottone è classico di una form, e non può esistere un bottone SUBMIT se non c'è neanche una cosa nella form!
    Te necessiti di link testuali (che poi puoi visualizzare anche gra****mente come un bottone, ma quella è un'altra cosa).
    Per ricerca in una tabella signi**** che vai a controllare che esista una determinata chiave all'interno di alcune specifiche colonne del DB.

    Hai presente Google?
    Ebbene, con Google fai una ricerca.
    Scrivi una o più parole nel campo di INPUT, premi SUBMIT e google compone una query dove va a cercare i link che corrispondono a quella parola da te digitata, la quale verrà cercata nei testi che Google ha associato a quel link che ti visualizzerà!

    Te invece vuoi creare (spero di averci beccato stavolta) un link che ti richiama tutti i titoli di una categoria. Vero??

    Fai così:
    Codice PHP:
     // pagina di partenza
    echo "
    <a href=\"visualizza.php?chiave=film\">Film</a>


    <a href=\"visualizza.php?chiave=telefilm\">Telefilm</a>


    <a href=\"visualizza.php?chiave=altro\">Altro</a>
    "

    La pagina visualizza.php la devi fare così:
    Codice PHP:
    $categoria $_GET['chiave'];
    $sql "SELECT id, titolo, altro FROM tabella WHERE categoria = '$categoria' ";
    // esegui la query e stampi i risultato 
    // bla bla bla bla 
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    grazie mille!!
    se ora volessi fare tutto nella medesima pagina php?

  8. #8
    Nel pulsante submit aggiungi id e name.

    codice:
    <input type="submit" id="action" name="action" value="Cerca" />
    L'action della form la punti alla stessa pagina e, in capo alla pagina metti un controllo sulla variabile $action.

    Codice PHP:
    $action $_POST['action'];

    if (!
    $action) {
    // il pulsante submit non è stato premuto
    // stampo la form con action che punta alla stessa pagina

    } else {
    // il pulsante submit è stato premuto
    // faccio tutto il resto


    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.