Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problemi con phpmyadmin versione php5

    Sto cercando una versione di phpmyadmin che sia compatibile con php versione 4 e mysql server 4, le ultime versioni non girano nel mio ambiente locale.
    Preciso che ho vista 32, apache 2, funziona tutto, ho fatto test e contro test ma quando cerco di far partire phpmyadmin ricevo errori.
    Ho necessità di questo ambiente in locale perché è lo stesso ambiente del server su cui ho il sito che amministro, non se ne parla quindi per ora di migrare verso versioni più recenti di php e mysql.
    Non riesco a trovare queste versioni, a me servirebbe la 2.9 oppure a scendere, o comunque una versione che giri con php 4, qualcuno mi può aiutare, grazie,

    Nicola

  2. #2
    Ho trovato una vecchia versione, la 2.6, il problema è che settato il config.inc.php e avviato index.php mi viene visualizzato:

    errore mysql 2003 il server non risponde.

    Vi assicuro che ho fatto mille test, mysql gira eccome, ho settato il config.inc come si deve, non capisco cosa diavolo succeda, sono tanti anni che lavoro con questi tool e da quando sono passato a Vista non riesco più a farli partire, dopo aver smanettato per un bel pò riesco a far girare tutto, tranne questo phpmyadmin.
    C'è un altro modo per installare un database in locale? Magari da linea di comando?
    Ho provato mysqldump ma non funziona.

    Nicola

  3. #3
    controlla con phpinfo() che sia caricata l'estensione mysql.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Non sono un principiante, se ti dico che gira tutto vuol dire che ho fatto test accurati.
    Mysql server 4 funziona, ho fatto test sia da linea che da script php.
    Apache funziona altrimenti non vedrei nemmeno la pagina di errore di phpmyadmin.
    Php 4 funziona, tutte le estensioni sono caricate, compresa mysql.

    Il problema è phomyadmin, solo questo tool non vede il server mysql, e non capisco perché:

    ho settato tutto come ho sempre fatto:

    server, user, password, tipo di connessione (socket).

    Dalla disperazione ho anche settato tcp come connessione ma non è lì il problema.

    Nicola

  5. #5
    In qualche modo sono riuscito a far partire tutto, solo che restano delle anomalie, ad esempio non riesco a settare la gestione degli errori nel file php.ini, faccio i cambiamenti, non vorrei che mi visualizzasse le warnings perché mi bloccano alcuni scripts che invece sul server remoto funzionano benissimo, riavvio apache (a mano perché il monitor non rileva apache tra i servizi di windows e infatti non c'è) e nulla è stato modificato.
    E' un calvario far funzionare un webserver in locale su vista.

    Qualcuno mi può spiegare come mai apache non compare tra i servizi di windows anche dopo che l'ho avviato e ho verificato che gira?

    Nicola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.