Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Creazione di un modello di Word

    Ciao a tutti.
    Devo realizzare un modello con Word, ma sto incontrando qualche difficoltà.

    Innanzitutto deve esserci un logo in alto a sinistra.

    Siccome l'ho creato io posso generarla in qualsiasi formato che Word possa gestire senza problemi. Ovviamente il logo deve risultare in stampa.

    Il testo deve avere margini come quelli in figura: 1,5 cm dall'alto, 2 da destra, 6 da sinistra, 1,5 dal basso.

    Ovviamente mentre si scrive, questa impostazione deve risultare su tutte le pagine.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie mille!

    EDIT: tutto il testo dovrà anche avere sempre un font predefinito Helvetica, dimensione 12, giustificato.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Una cosa del genere?

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Direi di sì... Rimane anche nelle pagine seguenti?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da longline
    Direi di sì... Rimane anche nelle pagine seguenti?
    No, in pratica ho suddiviso word in due colonne...nella prima ho messo l'immagine (l'ho allungata un po' per renderla un po' simile al tuo esempio), nella seconda il testo...ci sarebbe anche da tentare un'altra via...una filigrana applicabile all'intero documento (che poi salveresti come modello), e la modifica dei margini, allora sì l'avresti anche nelle pagine successive, unica pecca è sfumata e perde colore e dovresti comunque creare un'immagine grossa come la pagina, ma con la parte destra vuota.
    L'ideale sarebbe creare un'intestazione e piè di pagina sulla parte sx...ma non sono riuscito
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Già...
    Io ero riuscito ad impaginare il tutto correttamente, e su tutte le pagine, mettendo l'immagine nel documento mediante l'opzione Formato > Sfondo > Effetti di riempimento > Immagine...

    Peccato che poi però funzioni solo sullo schermo, su stampa l'immagine sparisce

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Strumenti > Opzioni > Stampa > Colori e immagini di sfondo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Grazie a voi sono arrivato ad un risultato soddisfacente (per il cliente, che è la cosa importante!)

    Ora però ho un altro problema: ho bisogno che il modello mi generi dei documenti che abbiano una particolare intestazione nella prima pagina, ed un'intestazione diversa nelle successive.

    La guida di Word dice:

    Per impostare intestazioni o piè di pagina diversi per pagine pari e dispari oppure per una prima pagina diversa, inserire un'interruzione di pagina manuale in un modello composto da una sola pagina, creare le intestazioni e i piè di pagina desiderati, quindi eliminare l'interruzione di pagina. A questo punto creare un documento basato sul modello. Le intestazioni e i piè di pagina verranno visualizzati quando il documento diventa composto da più pagine.

    Io faccio tutto come dice la guida, ma tutto ciò che modifico nell'intestazione della seconda pagina viene riportato pari pari nell'intestazione della prima.

    Come faccio a differenziarle? Grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    secondo me ti conviene utilizzare l'interruzione di sezione dopo la prima pagina...
    prova a giocarci un po', dovrebbe venire un discorso soddisfacente..

    imposti una intestazione per la prima sezione, una differente per quelle seguenti (dalla prima pagina in poi)...

    secondo me.

    ciao
    L.

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da luck
    secondo me ti conviene utilizzare l'interruzione di sezione dopo la prima pagina...
    Quasi...

    Long devi inserire nella prima pagina l'intestazione per una prima pagina diversa...scrivi quello che vuoi nell'intestazione, poi applichi un'interruzione di pagina...la seconda non avrà l'intestazione.

    Alla seconda inserisci ancora un'intestazione e piè di pagina e scrivi un testo diverso, chiudi e vedrai che saranno differenti.

    Esempio .
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da darkkik
    Quasi...

    Long devi inserire nella prima pagina l'intestazione per una prima pagina diversa...scrivi quello che vuoi nell'intestazione, poi applichi un'interruzione di pagina...la seconda non avrà l'intestazione.

    Alla seconda inserisci ancora un'intestazione e piè di pagina e scrivi un testo diverso, chiudi e vedrai che saranno differenti.

    Esempio .
    Non riesco ad inserire un'interruzione di pagina mentre sto editando l'intestazione La voce "Interruzione" del menu "Inserisci" è disabilitata. Se allora esco da Visualizzazione > Intestazione e piè di pagina, ed inserisco un'interruzione di pagina, mi viene creata una nuova pagina con l'intestazione uguale alla prima.

    Ho visto il tuo esempio, provo a modificare quello...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.