Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    ricavare il tipo di file

    ho visto che filetype restituisce il tipo di un file, ma i valori sono fra: fifo, char, dir, block, link, file e unknown.

    ma se io volessi sapere ad esempio se il mio file è una jpg piuttosto che un xls, un pdf o via dicendo cosa devo usare?


    scusate per la domanda forse un po' banale, ma ho la testa che mi scoppia e non lo riesco a trovare dal manuale.




    Grazie mille a tutti!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    non puoi far guardare l'estensione con un'espressione regolare?
    www.valeweb.net

  3. #3
    potrei anche, senza tirare in ballo le espressioni regolari con un semplice explode, ma così ottengo ad esempio solo pdf, jpg, txt
    Quello che vorrei io è ottenere il tipo di file come quando seleziono un file dal pc per poi caricarlo con php che ottengo: image/pjpeg, text/plain, application/pdf e così via...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    up
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ciao Manuel. Prova a vedere questa classe se fa al caso tuo. Se cerchi un pò nel sito ne trovi tante altre.

    http://www.phpclasses.org/browse/file/2743.html

  6. #6
    non avevo pensato a phpclasses perché pensavo ci fosse una semplice funzione che potesse fare al caso mio. A prima vista direi che può fare tranquillamente al caso mio.





    Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ricordo di averne vista una sempre in quel sito in cui c'era un file di testo con un'infinità di mime type, sicuramente più completo dell'array utilizzato nella classe che ti ho linkato. Se non erro la classe era per php 5 ma il file lo si può comunque riciclare anche per classi più semplici.

  8. #8
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Ciao Manuel. Prova a vedere questa classe se fa al caso tuo. Se cerchi un pò nel sito ne trovi tante altre.

    http://www.phpclasses.org/browse/file/2743.html
    non credo faccia al caso suo ... nel senso che lavora sulle estensioni e lui credo voglia evitare che un file pippo.txt, in realtà jpg per fare un esempio, venga visto come text.

    insomma salvando un pdf e richiamandolo come fake.bmp quella classe darebbe come risultato un'immagine, mentre invece è un pdf.

    esiste una funzione apposita per fare questo: mime_content_type
    [verifica però che sia presente]

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    appena ho tempo ci dò un'occhiata, per ora quell'array me lo faccio andar più che bene



    ciauzz!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Originariamente inviato da 13manuel84
    appena ho tempo ci dò un'occhiata, per ora quell'array me lo faccio andar più che bene
    se sei tu a gestire i files quella classe va più che bene
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.