Ciao a tutti, dichiaro un file mezzo php mezzo javascript come file javascript in questo modo:

<script language=\"javascript\" src=\"include/movcarlist.php\></script>

e lancio una funzione di questo file nel body onload

<body onload=\"fillEstremiDoc();\">";

il mio file javascript/php ha delle funzioni del tipo:

function funzione() {
... qualche istruzione javascript
...
...
<?
$q1=mysql_query("select IDFornitore from fornitori",$connection);

while($nt1=mysql_fetch_array($q1)){
echo "if(document.formcarico.Forn.value == '$nt1[0]'){";
$q2=mysql_query("select IDReparto from reparti",$connection);
while($nt2=mysql_fetch_array($q2)){
...
...
}
echo "}";
}
?>
}


Praticamente con il php mi costruisco il javascript... tutto funziona benissimo tranne il fatto che quando viene dichiarato il javascript vengono eseguite tutte le query perché
echo "if(document.formcarico.Forn.value == '$nt1[0]'){";
non blocca l'esecuzione della query successiva essendo essa in php e quindi non sta sotto questo if...

il problema è che tutto diventa lentissimo... non so se mi sono spiegato ma se qualcuno ha una soluzione a questo problema, mi farebbe un grosso favore...

Grazie, ciao!