Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    come risolvere gli errori notice creati da easyphp

    salve ragazzi scusate perche con easyphp mi escono questi errori e come li potrei risolvere?
    Notice: A session had already been started - ignoring session_start() in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 6

    Notice: Use of undefined constant login - assumed 'login' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 7

    Notice: Undefined index: login in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 7

    Notice: Undefined offset: 1 in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 9

    Notice: Use of undefined constant autorizzato - assumed 'autorizzato' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 16

    Notice: Use of undefined constant autorizzato - assumed 'autorizzato' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 17

    Notice: Use of undefined constant nome_utente - assumed 'nome_utente' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 18

    Notice: Use of undefined constant nome_utente - assumed 'nome_utente' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\includes\check1.php on line 19

    Notice: A session had already been started - ignoring session_start() in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\index.php on line 9

    Notice: Use of undefined constant nome - assumed 'nome' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\index.php on line 35

    Notice: Use of undefined constant logo - assumed 'logo' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\index.php on line 36

    Notice: Use of undefined constant link_helpdesk - assumed 'link_helpdesk' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\index.php on line 37

    Notice: Use of undefined constant titolo_help_desk - assumed 'titolo_help_desk' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\index.php on line 38
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    devi aprire il php.ini e modificare la linea che dovrebbe essere simile alla seguente

    Codice PHP:
    error_reporting  =  E_ALL & ~E_NOTICE & ~E_STRICT 
    Se non fosse presente E_NOTICE alla voce error_reporting del php.ini controlla se
    per caso in un file ( di configurazione ) del tuo progetto sia inclusa la funzione error_reporting settata in modo da far comparire i notice.

    Il mio consiglio in ogni caso è di far scomparire quei notice correggendoli ( sempre se ti sia possibile ) e non 'zittendo' il php ( rimuovendo o modificando l'argomento passato a quella funzione ).

    http://it2.php.net/manual/it/functio...-reporting.php

    Ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da Razorblade
    Il mio consiglio in ogni caso è di far scomparire quei notice correggendoli ( sempre se ti sia possibile ) e non 'zittendo' il php ( rimuovendo o modificando l'argomento passato a quella funzione ).
    http://it2.php.net/manual/it/functio...-reporting.php
    Ciao
    Quoto in pieno i notice derivano da codice
    scritto male e quindi vanno evitati.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    salve ragazzi scusate una domanda in che senzo il codice scritto male questo problema me lo fa solamente con easyphp con apache non mi da nessun problema
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Originariamente inviato da rocco.mod
    salve ragazzi scusate una domanda in che senzo il codice scritto male questo problema me lo fa solamente con easyphp con apache non mi da nessun problema
    Primo esempio che mi viene
    in mente

    male (qui otterrai un notice)
    Codice PHP:
    $name $_GET['name']; 
    bene
    Codice PHP:
    $name = isset($_GET['name'])?$_GET['name']:''

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao e grazie dopo se non ti dispiace ti posto il codice e mi fai un esempio sul codice se non ti dispiace sto inparando e se lo devo fare lo devo fare correttamente grazie ancora ciao
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    questo e un pezzo di codice
    Codice PHP:
    $DB->connect();
    function 
    totale($cat_id){
    $result mysql_query("select * from knowledgebase where cat_id= $cat_id and enable = '1' ");
    $tot=mysql_num_rows($result);
    return 
    $tot;



    $DB->connect();
    $result_cat_know mysql_query("select * from knowledgebase_cat  where enable ='1' order by id desc ");
    $result_cat =mysql_num_rows($result_cat_know); 
    if(
    $result_cat >0){
    while(
    $array=mysql_fetch_array($result_cat_know)){


    echo
    "<table class='knowtitle' border ='0'  cellpadding='0' cellspacing='0' >\n";
    echo
    "<tr>\n";
    echo
    "<td>";
    echo
    "<table class = 'tablecatknow' border ='0' cellpadding='0' cellspacing='0' ><tr>";
    echo
    "<td class ='imagecategoryknow'>[img]immagini/icon_folderyellow.gif[/img]</td>\n";
    echo
    "<td class ='categoryknow'> [url='']".$array[nome]."[/url](".totale($array[id]).") </td>\n";
    echo
    "<td class='datacatknow'></td>\n";
    echo
    "<td></td>\n";
    echo
    "</tr></table>";
    echo
    "</tr>\n";
    echo
    "<tr>\n";
    echo
    "<td>";



    $result mysql_query("select * from knowledgebase limit 5");
    while(
    $array=mysql_fetch_array($result)){



    echo
    "<table class = 'ultimiarticoliknow' border ='0' cellpadding='0' cellspacing='0' ><tr>";
    echo
    "<td class ='imagearticolokn'>[img]immagini/icon_topicyellow.gif[/img]</td>\n";
    echo
    "<td class='articoloknow'>[url='']".$array[domanda]."[/url]</td>\n";
    echo
    "<td></td>\n";
    echo
    "<td   class ='dataarticoloknow'>".$array[data]."</td>\n";
    echo
    "</tr></table>";
    }

    echo
    "</td>";
    echo
    "</tr>\n";
    echo
    "</table>\n";
    }
    }else {
    echo
    "non ci sono categorie";} 
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  8. #8
    Anziché:
    Codice PHP:
    $array[nome
    che ti genera
    Notice: Use of undefined constant nome - assumed 'nome' in c:\programmi\easyphp1-8\www\help\index.php on line 35
    prova con:
    Codice PHP:
    $array['nome'
    e similmente negli altri casi.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    grazie provo poi ti dico
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.