Ciao volevo fare una domanda ai guru della programmazione in particolare windows; che differenza c'è tra le varie versioni di VB apparte la Vb scripting edition, tra VB6 e Vba sono la stessa cosa? e VB .Net in cosa si differenzia da queste?
Ciao volevo fare una domanda ai guru della programmazione in particolare windows; che differenza c'è tra le varie versioni di VB apparte la Vb scripting edition, tra VB6 e Vba sono la stessa cosa? e VB .Net in cosa si differenzia da queste?
Eh.. hanno scritto dei libri interi sull'argomento... provero' a darti una mia opinione in proposito...Originariamente inviato da roadman
Ciao volevo fare una domanda ai guru della programmazione in particolare windows; che differenza c'è tra le varie versioni di VB apparte la Vb scripting edition, tra VB6 e Vba sono la stessa cosa? e VB .Net in cosa si differenzia da queste?
VB.NET: e' la versione moderna, completa, che sfrutta appieno tutta la potenza del linguaggio. Per contro e' sicuramente un po' complesso da imparare per chi vuole iniziare... un semplice programmino, una volta compilato, produce come risultato diversi file...
VB6: e' la "vecchia versione" del linguaggio, comunque molto potente se uno inizia a programmare, un po' piu' semplice di VB.NET, ha il vantaggio che un piccolo programma, compilato, produce un unico file eseguibile di pochi Kb, oltre al fatto che (per ora) gira praticamente su tutti i computer con Windows.
Il grosso svantaggio e' che non e' piu' ufficialmente supportato da MicroSoft (cioe' non verranno piu' prodotti aggiornamenti, e probabilmente i programmi non gireranno piu' sulle macchine future...)
Questi 2 sono dei linguaggi di programmazione (e relativi ambienti di sviluppo), fatti per produrre delle applicazioni complete ed indipendenti da essi (a parte run-time library e Framework vari....)
VBA invece (Visual Basic for Application) e' un sottinsieme di VB6 (che comprende diciamo il 90% del linguaggio), fatto per funzionare SOLO E SOLTANTO all'interno di un'altra applicazione (tipicamente Word, Excel, ecc...), e non puo' essere utilizzato per produrre applicazioni indipendenti...
Spero che questo breve riassunto possa esserti utile in qualche maniera, poi sul sito MSN puoi trovare moltissimo altro...![]()
IceCube_HT (VB6 fan Club)
Grazie molto esauriente, in effetti non capivo bene la differenza tra VB6 e Vba ora mi è più chiara, conosco bene C# ma vista la diffusione di Vb .Net sto pensando di impararmi anche questo linguaggio, il punto che come hai detto è che VB6 non è più supportato ed è difficile imparare perchè non si trova più niente e mi piacerebbe imparare il background per chi come me si è avvicinato alla programmazione solo dopo la laurea, VB .Net quindi è difficile da capire senza sapere il mondo VB?Originariamente inviato da icecube_HT
Eh.. hanno scritto dei libri interi sull'argomento... provero' a darti una mia opinione in proposito...
VB.NET: e' la versione moderna, completa, che sfrutta appieno tutta la potenza del linguaggio. Per contro e' sicuramente un po' complesso da imparare per chi vuole iniziare... un semplice programmino, una volta compilato, produce come risultato diversi file...
VB6: e' la "vecchia versione" del linguaggio, comunque molto potente se uno inizia a programmare, un po' piu' semplice di VB.NET, ha il vantaggio che un piccolo programma, compilato, produce un unico file eseguibile di pochi Kb, oltre al fatto che (per ora) gira praticamente su tutti i computer con Windows.
Il grosso svantaggio e' che non e' piu' ufficialmente supportato da MicroSoft (cioe' non verranno piu' prodotti aggiornamenti, e probabilmente i programmi non gireranno piu' sulle macchine future...)
Questi 2 sono dei linguaggi di programmazione (e relativi ambienti di sviluppo), fatti per produrre delle applicazioni complete ed indipendenti da essi (a parte run-time library e Framework vari....)
VBA invece (Visual Basic for Application) e' un sottinsieme di VB6 (che comprende diciamo il 90% del linguaggio), fatto per funzionare SOLO E SOLTANTO all'interno di un'altra applicazione (tipicamente Word, Excel, ecc...), e non puo' essere utilizzato per produrre applicazioni indipendenti...
Spero che questo breve riassunto possa esserti utile in qualche maniera, poi sul sito MSN puoi trovare moltissimo altro...![]()
No, se devi partire da zero col VB, ma conosci gia' dei linguaggi di programmazione, allora vai senz'altro su .NET.Originariamente inviato da roadman
Grazie molto esauriente, in effetti non capivo bene la differenza tra VB6 e Vba ora mi è più chiara, conosco bene C# ma vista la diffusione di Vb .Net sto pensando di impararmi anche questo linguaggio, il punto che come hai detto è che VB6 non è più supportato ed è difficile imparare perchè non si trova più niente e mi piacerebbe imparare il background per chi come me si è avvicinato alla programmazione solo dopo la laurea, VB .Net quindi è difficile da capire senza sapere il mondo VB?![]()
IceCube_HT (VB6 fan Club)
E se conosci già il C# devi semplicemente impararti una sintassi differente, i concetti di base e il Framework sono identici.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
condivido tutto ma non questa frase che è un pò confusa...Originariamente inviato da icecube_HT
Eh.. hanno scritto dei libri interi sull'argomento... provero' a darti una mia opinione in proposito...
VB.NET: e' la versione moderna, completa, che sfrutta appieno tutta la potenza del linguaggio. Per contro e' sicuramente un po' complesso da imparare per chi vuole iniziare... un semplice programmino, una volta compilato, produce come risultato diversi file...
VB6: e' la "vecchia versione" del linguaggio, comunque molto potente se uno inizia a programmare, un po' piu' semplice di VB.NET, ha il vantaggio che un piccolo programma, compilato, produce un unico file eseguibile di pochi Kb, oltre al fatto che (per ora) gira praticamente su tutti i computer con Windows.
Il grosso svantaggio e' che non e' piu' ufficialmente supportato da MicroSoft (cioe' non verranno piu' prodotti aggiornamenti, e probabilmente i programmi non gireranno piu' sulle macchine future...)
Questi 2 sono dei linguaggi di programmazione (e relativi ambienti di sviluppo), fatti per produrre delle applicazioni complete ed indipendenti da essi (a parte run-time library e Framework vari....)
VBA invece (Visual Basic for Application) e' un sottinsieme di VB6 (che comprende diciamo il 90% del linguaggio), fatto per funzionare SOLO E SOLTANTO all'interno di un'altra applicazione (tipicamente Word, Excel, ecc...), e non puo' essere utilizzato per produrre applicazioni indipendenti...
Spero che questo breve riassunto possa esserti utile in qualche maniera, poi sul sito MSN puoi trovare moltissimo altro...![]()
vb e vb.net hanno in comune solo la SINTASSI ! anzi la sintassi di vb è un sottoinsieme della sintassi di vb.net.VB.NET: e' la versione moderna, completa, che sfrutta appieno tutta la potenza del linguaggio.
I got the remedy
Se posso darti un consiglio, visto che provengo da VB6, poi VB.NET e sono approdato a C#... e visto che dici di conoscere bene quest'ultimo... restaci! Le potenzialità che offre, a parità di framework, a livello di pulizia concettuale del codice è molto meglio. Una volta compilati, un programma in VB.net è identico a C#.
Se devi fare un'applicazione monoblocco, ovvero un eseguibile e basta senza problemi di framework, librerie o altro, studiati il delphi, parente del vecchio pascal. Con VB6 fai molte cose, ma non se la cava bene con la grafica a meno di non conoscere a menadito le API di window; inoltre devi fare degli installer ad hoc, con tutte le librerie di VB6 e hai tutti i problemi derivanti dalla tecnologia COM. Con .net (qualsiasi), le cose sono migliorate essendo che si ragiona ad assembly e puoi fare diverse cose in più perchè già integrate nel framework. Dipende sempre dalle tue esigenze.
Ciao![]()
Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)
C# programming and other stuffs