Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Impostare un valore al campo <input type=file

    Chi mi sa dire una parola definitiva sul fatto che è impossibile impostare un valore al campo di input tipo File tramite codice? E non quindi tramite il normale utilizzo che l'utente ne farebbe, cliccando sul classico Sfoglia e scegliendo da un'unità disco un nome di un file.

    Tanto per chiarire meglio qualcosa del genere dove si utilizza il value per pre-impostare in nome di file già noto:

    <input type="file" value="<%=fileN1%>" name="File1">

  2. #2
    per motivi di sicurezza (facilmente immaginabili) è impossibile impostare un valore di sicurezza per il campo input file.

    xxx

  3. #3
    Si immaginavo...si è letto qualcosa in giro.
    Anche se sempre in giro ecco un soluzione per aggirare l'ostacolo (sembra), non l'ho provata perchè per le mie esigenze ho risolto diversamente, ma certo che se funzionasse è una svolta al problema da tanti incontrato:

    <FORM METHOD="POST" ENCTYPE="multipart/form-data" name="FileForm" ACTION="paginaSuccessiva.asp">

    <input type=file name=browse style="display: none;">
    <input type=text name=file value=c:/file.jpg>
    <input type=button style="font-style:veranda; font-size:12px; font-weight:bold;text-transform:lowercase;color:white;background-color:#A2C382;height:22px;border-style:ridge;text-align:center;" onClick="browse.click();file.value=browse.value;" value="seleziona un file...">




    <input type=submit value="Submit The Form Now!" style="font-style:veranda; font-size:12px;">

    </form>

    chi ha tempo lo provi, attendiamo un feedback positivo.
    Grazie comunque per la risposta.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se hai tempo provalo anche tu... scoprirai che non c'azzecca nulla col tuo (irrisolvibile) problema.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    L'ho provato, hai ragione il codice così come messo non basta e non funziona, ma con alcune modifiche si.

    Nella prima pagina il codice come quella di sopra.

    Nella pagina chiamata dal form (cieè la paginaSuccessiva.asp):

    il già noto (chi non ce l'ha me lo dica) ad inizio pagina:


    <%
    Response.Expires=0
    Response.Buffer = TRUE
    Response.Clear
    byteCount = Request.TotalBytes
    RequestBin = Request.BinaryRead(byteCount)
    Dim UploadRequest
    Set UploadRequest = CreateObject("Scripting.Dictionary")
    BuildUploadRequest RequestBin
    contentType = UploadRequest.Item("browse").Item("ContentType")
    filepathname = UploadRequest.Item("browse").Item("FileName") 'FILE e PATH DI ORIGINE
    filename = Right(filepathname,Len(filepathname)-InstrRev(filepathname,"\"))
    value = UploadRequest.Item("file").Item("Value")
    response.write value
    %>

    la variabile "value" contiene il nome del file preimpostato nella 1a pagina (cioè "c:/test.jpg")
    da utilizzare per i propri usi (upload ad esempio o inserimento in un database)

    Unica pecca? Sembrava tutto troppo liscio.
    Nella prima pagina se si sceglie il nome del file dal disco utilizzato il tasto "seleziona un file..." (in sostanza lo sfoglia) occorre cliccare due volte su bottone Submit. Se invece va bene quello impostato un solo click.

    Un saluto a tutti, fatemi sapere se è ok.

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... e scommetto che, incredibile a dirsi, il file trasmesso non e' quello che vorresti tu ...

    Un consiglio: lascia perdere.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Scusa non ti ho capito, l'obiettivo era quello di impostare in un campo <input type=file.. un valore da codice. Se non sbaglio l'esempio che ti ho fatto lo fa.

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Veramente i codici che hai postato tu fanno il contrario: impostano il valore di un campo di tipo text con il nome del file scelto dall'utente... ma il file realmente trasmesso e' sempre e solo quello che sceglie l'utente, non quello che dici tu.

    Comunque in questo forum sei abbondantemente OT

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Ti sbagli non è così, che tu lasci il valore impostato da codice (cioè c:/test.jpg), che tu lo modifichi a mano direttamente nella text box o che tu lo scelga dalla finestra di dialogo aperta cliccando sul bottone "Seleziona un file.." come nome di un file su disco, alla pagina chiamata viene passato il valore corretto, da qui poi ne fai quello che vuoi. A me interessava arrivare a questo punto e fin qui ci siamo (riprova bene il codice per conferma che misà non lo hai trascritto bene).

    Ti ricordo, sempre che ti fosse sfuggito, che il primo dei tre comportamenti sopra descritti è quello che mi hai segnalato come impossibile.

    Comunque non me la sento di suggerire senza remore a chi ci legge la soluzione che ho proposto in quanto, come dicevo, il limite di due clic nel caso si faccia la scelta dalla finestra di dialogo non è il massimo.

    A voi.

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma tu quale variabile stai utilizzando? filename o value?

    filename = Right(filepathname,Len(filepathname)-InstrRev(filepathname,"\"))
    value = UploadRequest.Item("file").Item("Value")

    ... vedo che poi stampi value... ed ignori completamente il file trasmesso.

    ciao

    ps: rileggiti la domanda originaria
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.