Buonasera a tutti,

Questo è il mio primo messaggio qui. Non sono un grafico ma un sysadmin. Ogni tanto mi piace "bazzicare" anche con il design... nel tempo libero.

Mi accingo a dover creare dei PDF stile aziendali (giusto per farvi capire come li dovrei fare) non diretti alla stampa ma solamente per distribuirli digitalmente.

Li devo creare vettoriali... il testo non deve sgranarsi all'ingrandimento e magari nemmeno le immagini che inserisco.


Vi dico cosa avrei a disposizione giusto magari per mettervi nelle condizioni di suggerirmi il modo migliore:

- Linux con Inkscape e ps2pdf
- Windows con la suite di Adobe (acrobat, distiller, etc) + stampante virtuale per PDF


Ho fatto queste due prove (entrambe su Linux): ho creato in Inkscape un nuovo doc (A4) e ci ho scritto del testo. In seguito:

1) Semplicemente fatto File--->Salva come... e l'ho salvato in PDF. Risultato: il PDF, contenente solamente 10 righe di testo pesa 450kb. Al 100% di ingradimento (quindi alla dimensione originale) il testo si vede bene. Se ingrandisco continua a vedersi bene. Sotto al 100%, però, quindi se rimpicciolisco, tutte le lettere "l" (elle) si vedono grosse, spesse.

2) Salvato in .ps e convertito in PDF con il programmino ps2pdf. Il PDF ottenuto, sempre ovviamente con le stesse righe dell'altra prova (una decina circa) pesa "solo" 75kb. Le lettere "l", però, si vedono male (intendo grosse, spesse.. non so come definirle) anche al 100% e superiori. Sempre praticamente.

Qualcuno mi sa spiegare che razza di problema è questo?!?!?! A cosa è dovuto? Dove sto sbagliando?

Spero di aver inserito tutte le info necessarie. In caso contrario, chiedetemi pure. :| Ho provato anche con Windows... e mi ricordo che avevo lo stesso problema (ora però non saprei dire cosa avevo usato e come).

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete!!