Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Associare estensioni dei file

    Come si associano i file ai vari programmi?

    Faccio un esempio...
    Nella stessa dir ho 5 file .avi che Osx (sia 10.4 che 10.5) associa a QT e visto che neanche con Perian me li apre, vorrei associarli (cioè doppio click e uso...) al Vlc.

    Click col dx su uno e gli dico Apri Con -> Vlc spuntando il SempreConQuestoProgr...

    Beh... funziona... ma SOLO per QUEL file preciso, non per gli altri quattro...
    Come fare per dirgli ***TUTTI GLI AVI CHE TROVI***?

    Tnx
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    fai "Ottieni informazioni" e da lì scegli il programma

  3. #3
    Perfetto, funziona...
    grazie mille...

    (e x le icone devo attendere un qualche riavvio?)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    cosa intendi per le icone?
    Se parli di file video spesso anche associati a VLC rimangono quicktime, non mi chiedere il motivo lo ignoro, anzi penso dipenda dall'estensione. Per esempio un documento AVI encodato illeggibile per quicktime, ma leggibile da mPlayer o VLC, manterrà sempre l'icona Quicktime. Almeno a me quando mi ero avvelenato per questa cosa faceva così, magari ora con Leopard cambiano le cose.

  5. #5
    Originariamente inviato da olivs
    Se parli di file video spesso anche associati a VLC rimangono quicktime,
    ...
    manterrà sempre l'icona Quicktime
    A me, con Panther, si vedeva il "birillinio" di Vlc... Ho formattato da poco il G4 e c'ho messo Tiger e poi ho il Macbook con Leopard.
    Questa cosa la stavo facendo su Leopard. Ieri sera, dopo aver mandato il post, ho spento. Stasera ti saprò dire se riavvianodolo, per caso, mette le icone giuste (come fa, tra l'altro, con le Applicazioni quando viene quell'icona strana col "divieto")
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.