Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784

    no immondizia ?? ... no ADSL (parte 2°)

    Giusto per farvi sapere che Telecom ci ha lasciato a me ed altre circa 300 famiglie senza telefono e/o ADSL dal 23/12 e oggi non si è visto nessuno per mettere a posto l'armadio Telecom
    Domani se ho tempo vi posto la foto di come si e' ridotto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784



  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wayOut
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    168
    bè tanti auguri, a me devono riparare la linea da tempo immemore. E non è della vostra stessa gravità.

  4. #4
    Scusa ma chi è che ha dato fuoco all'immondizia e quindi all'armadietto? Non credo sia stata la telecom...chi paga?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    più che altro la Telecom avrà paura di procedere alla sostituzione visto che c'è il rischio che tornino a dare fuoco a tutto.

    Chi paga? Alla fine pagano le persone civili che si ritrovano senza linea per colpa delle persone che pensano che dare fuoco alle cose risolva la situazione.

  6. #6
    bel disastro hanno fatto.......ed ora chi paga ???

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Per molti di voi sono immagini inedite.
    Purtroppo in campania è così !! e nessuno , o pochi, si rendono conto della gravità .
    La Telecom già ci ha rimesso parecchi armadi da quello che sò
    Dovrebbe riavere i soldi dai comuni e quindi da noi cittadini in quanto ha denunciato ignoti e i comuni

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    La denuncia contro ignoti non prevede un risarcimento, e la denuncia verso il comune decadrà da sola in quanto telecom, pur mettendo qualcosa sul suolo cittadino, non ha previsto la messa in sicurezza dei suoi armadi. Nelle zone aperte intorno a Varese, Telecom ha delle centraline ma guardacaso gli hanno anche costruito intorno una casettima in cemento armato con porta di ferro, chiave e quanto necessario per evitare accessi indesiderati. Non è un problema del comune se il pirla di turno, passa e fà danni. Anzi, ora che c'è aperta una denuncia contro ignoti, nel caso passi la pola, carabinieri o altra forza dell'ordine nei paraggi e vede qualcuno che potrebbe armeggiare intorno a quell'armadio, verrà fermato e controllato. La denuncia contro ignoti è così. Chi viene beccato nei pressi viene tartassato fino a dimostrazione del fatto che non è stato lui / o loro a seconda di quanti ne beccano.

    Il comune, al massimo, permetterà a telecom tramite piano regolatore o altra scappatoia, di costruire una struttura a protezione della sua tecnologia.

    Altro telecom non può fare. Sopratutto chiedere soldi

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    mi rincuora il fatto che anche in altre zone d'Italia, rinomate come piu' civili, tali strutture sono oggetto di atti vandalici.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gioran
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    1,434

    Gianrico

    Ciao, solo per curiosità, ma avete risolto o siete ancora nella me**da............
    Adsl Tiscali ULL - No Telecom

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.