Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Creare un sito interamente in mysql e php

    Ciao a tutti
    Inutile dire che sul forum ho cercato ma non trovo niente. Cmq Avrei l'intenzione di creare un sito in php e mysql, le basi ce l'ho, so come funziona la "cosa" dei template ma come posso renderlodinamico? Voglio dire io vorrei immagazzinare tutto sul db, come vedo negli altri siti.
    e poi a richiesta crearmi la pagina desiderata, dottwatson mi aveva fatto un'esempio con lo switch e l'include senza db, ho provato ed è andata, ma nn è quello che volevo.
    ho trovato questa guida ma è anch'essa senza db

    http://gr4h4m.wordpress.com/2007/12/...namico-in-php/

    Mi date una mano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Credo che sia utile, se non indispensabile, procedere per gradi. Quindi comincerei col domandarmi: cosa devo creare? Di quali sezioni è composta la mia applicazione? Se hai intenzione di sviluppare ad oggetti, puoi chiederti: di quali oggetti è composta la mia applicazione? Quali entità voglio rendere persistenti? ... E così via...certo, rendere un sito dinamico è la cosa migliore, ma bisogna partire da un'idea. A meno che tu non voglia realizzare un CMS, ed allora li la faccenda si complica un pochino, perchè dovresti prevederne un utilizzo generico, quindi ragionare per moduli, il modulo per la creazione delle pagine, per la gestione dei menù, per la gestione dei sondaggi, delle news, dei download, gestione utenti e quant'altro compete la creazione e la gestione di un CMS...se hai già un'idea di base, tanto di guadagnato, altrimenti - come ti ripeto - credo sia utile chiarire questo e poi cimentarsi nella scrittura del codice...

  3. #3
    Intanto grazie per aver risposto, cmq si.. ho già le idee chiare:

    allora
    partiamo da una pagina che si chiama tutorials.php
    quando accedo a questa pagina vorrei vedere "tutti" i tutorial
    però ci stanno dei collegamenti dove:
    -li posso ordinare per categoria
    -per nome
    -per difficoltà

    ma il problema è un'altro

    come si crea un sito dinamico...

    si fa tutto con lo switch e l'include?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gab-81
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da sandro010489
    come si crea un sito dinamico...

    si fa tutto con lo switch e l'include?
    Bhè qualche include dovrai pur utilizzarlo, qualche switch forse...diciamo che tutto è relativo...c'è una metodologia di base che può essere implementata in diversi modi...a parte l'esempio specifico dei tutorial, chiediti che sezioni hai nel sito e quali vuoi persistenti (memorizzare nel db)...bisogna partire, per la mia esperienza, da un'idea generale e ampliarla piano piano...vai piano e vedi passo passo come realizzarlo...

    Cmq Avrei l'intenzione di creare un sito in php e mysql, le basi ce l'ho, so come funziona la "cosa" dei template
    Bhè, non ti sarà difficile immaginare che non puoi realizzare tutto in un file e quindi per metterli in relazione tra loro, qualche include dovrai anche utilizzarlo...poi parti dal db e cerca di mappare le info con script php (forse mappare è più OOP, però tanto per rendere l'idea...)per inserire, modificare e cancellare informazioni inseriti dall'amministratore del sito...quindi devi anche prevedere una sorta di area riservata per la gestione dei contenuti del sito...spero di essere stato esauriente almeno un pochino...buon lavoro


  5. #5
    come si crea un sito dinamico...si fa tutto con lo switch e l'include?
    Un sito dinamico si fa con un database, una tecnologia lato server e le classiche lato client.
    Es. PHP & MYSQL, ASP & SQL SERVER.

    Switch-case e include sono parole chiave relative a costrutti sintattici tipici tantissimi linguaggi di programmazione (non solo web) che si riferiscono a meccanismi ben precisi, e possono essere utilizzati sia in un sito statico che dinamico, in un programma, in un'applicazione web ... etc...
    Ho letto la Bibbia recentemente, non male, peccato però che il personaggio principale sia poco credibile (Woody Allen)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.