Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    TABLE contro DIV .... mi dite chi vince???

    Ciao a tutti...

    non ho ancora capito una cosa...

    che vantaggio si ha nel disegnare un sito con i DIV e i CSS ???

    a me sembra un sistema incasinato e molto meno intuitivo rispetto alle TABLE...


    e poi, da quello che ho visto, si ha un foglio di stile lungo un kilometro...


    Allora perchè usare i DIV ????



  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: TABLE contro DIV .... mi dite chi vince???

    se ne è abbondantemente parlato. Riepilogo

    1. semantica --> table: elementi atti a contenere dati in corrispondenza riga/colonna. Usarli per il layout è errato
    2. corretta progettazione web --> separazione presentazione da contenuti. con le tabelle, la presentazione è vincolata al markup (che dovrebbe gestire le sole informazioni).
    3. aggiornamento --> qualsiasi modifica alla presentazione viene effettuata sul foglio di stile. se questo è esterno, le modifiche si riflettono su tutte le pagine a cui esso è associato. con i layout a tabelle, ogni pagina va modificata
    4. pulizia del codice --> un codice ben formato è più pulito, quindi meglio gestibile, e meglio indicizzato (i MdR guardano la semantica, inoltre tanto più i contenuti "effettivi" sono in misura maggiore rispetto alla taggatura, meglio è)


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Grazie per l'articolata risposta!

    un suggerimento... per impaginare un sito con i DIV... dreamweaver è lo strumento migliore? oppure esiste un prodotto più semplice ed intuitivo?


  4. #4
    Se vuoi avere un controllo totale la migliore strada è sempre quella di scrivere il codice a mano. Con un po' di esperienza, il codice diventa leggibile come un libro

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    si ma... io faccio diti con una impaginazione grafica complessa...

    già è un casino con le table... con i div mi viene male a pensarci...

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da henry78
    Grazie per l'articolata risposta!

    un suggerimento... per impaginare un sito con i DIV... dreamweaver è lo strumento migliore? oppure esiste un prodotto più semplice ed intuitivo?

    quello che dice Linux è giustissimo. Per quanto riguarda DW, tieni presente questo: se usato da lato codice, può andare bene (ti dà una mano colorando il codice, segnalando le linee ecc.ecc. - cosa che però mi pare facciano anche altri editor testuali free e quindi non so quanto ti convenga spendere centinaia di euro), ma se lo usi dal lato progettazione è un disastro. Usa solo posizionamenti assoluti, che spesso sono difficilmente gestibili, e il codice generato non è "fatto bene".


  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da henry78
    si ma... io faccio diti con una impaginazione grafica complessa...

    già è un casino con le table... con i div mi viene male a pensarci...
    ti posso assicurare che una volta che ci hai preso un po' di confidenza, sia con i fogli di stile che con il box model e i bug di IE (quindi, tieni sempre come primo riferimento i browser stadard-compliant e solo dopo correggi la visualizzazione di IE), sarai agevolato.
    A maggior ragione perchè crei layout complessi, lasciando la presentazione esclusivamente ai css sei "svincolato" dalla rigidità delle tabelle.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    per passare dalle TABLE ai DIV... esistono tutorial o volumi appositi?

    non davvero da dove partire...

    i CSS li ho sempre usati per font e table....

  9. #9
    Originariamente inviato da henry78
    si ma... io faccio diti con una impaginazione grafica complessa...

    già è un casino con le table... con i div mi viene male a pensarci...
    Ti passo qualche link che può aiutarti:
    - http://xhtml.html.it/
    - http://css.html.it/
    - http://css.html.it/guide/leggi/3/gui...iti-con-i-css/

    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  10. #10
    Aggiungo questo
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.