Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Visualizzazione Wordpress con internet explorer

    Ho un sito fatto con wordpress, e mi si visualizza tranquillamente con firefox.

    Un giorno, lo ho provato con internet explorer, e -orrore e raccapriccio- ho notato che in alcune pagine il menu risultava sfasato.

    La cosa che mi perplime è il fatto che sia cosí solo in alcune pagine...

    Mi piacerebbe sapere cos'è che fa che si veda cosí, quale tag spinge IE a sfasare il menu?

    Una volta scoperto quello non dovrei avere troppi problemi a rintracciarlo nei template, il problema è che proprio non lo capisco.

    Il sito è Circolo Culturale un'Itaca: www.unitaca.it ed una delle pagine che si visualizza male è questa.


    Aggiungo che con internet explorer non funziona l'attributo onclick="top.location.href= del tag <div>, sulla testata, è normale?
    C'è qualche modo per farlo funzionare su IE?

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    verifica se l'errore nella visualizzazione è dovuto al bug dei 3px


  3. #3
    Originariamente inviato da Myaku
    verifica se l'errore nella visualizzazione è dovuto al bug dei 3px

    È dovuto proprio a quello.
    Modificando il foglio di stile (diminuendo il margine) il problema su IE si risolve, ma a quel punto su Firefox (e su ogni navigatore funzionante) si guasta l'impaginatura .

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Sofista
    È dovuto proprio a quello.
    Modificando il foglio di stile (diminuendo il margine) il problema su IE si risolve, ma a quel punto su Firefox (e su ogni navigatore funzionante) si guasta l'impaginatura .
    lascia il foglio di stile ottimizzato per FF, e correggi il bug applicando il diverso valore per IE con un commento condizionale

  5. #5
    Ho trovato la soluzione.

    Per correggere devo aggiungere la parte in grassetto nel CSS "normale".

    #content, #sidebar {
    border-left: 1px solid #363430;
    border-right: 1px solid #363430;
    padding: 0 10px;
    margin-right: -1px
    }

    Ora, per inserire il css sostitutivo devo scrivere:

    <!--[if lte IE 7]>
    <link rel="stylesheet" type="text/CSS" href="indirizzo/csssostitutivo.css">
    <![endif]-->

    Giusto?

    Ma nel css cosa devo scrivere?

    Semplicemente

    #content, #sidebar {
    border-left: 1px solid #363430;
    border-right: 1px solid #363430;
    padding: 0 10px;
    margin-right: -1px
    }

    ???

    Grazie.

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    si. puoi anche omettere le parti che nello stile principale rimangono invariate

    oppure, se non vuoi creare un nuovo foglio di stile esterno, visto che l'header è incluso dinamicamente in tutte le pagine e la modifica al css è minima, puoi anche fare:
    codice:
    <!--[if lte IE 7]>
    <style type="text/css">
    #content, #sidebar {
    margin-right: -1px;
    } 
    </style>
    <![endif]-->
    o
    codice:
    <!--[if lt IE 7]>
    <style type="text/css">
    #content, #sidebar {
    margin-right: -1px;
    } 
    </style>
    <![endif]-->
    a seconda che devi comprendere anche la versione 7 oppure no.

    Ricordati che il commento condizionale va messo dopo il collegamento al foglio di stile principale


  7. #7
    a seconda che devi comprendere anche la versione 7 oppure no.

    Ricordati che il commento condizionale va messo dopo il collegamento al foglio di stile principale

    Funziona ottimamente, grazie.

    Rimane un'imperfezione, ossia la dopia riga che separa la barra laterale dal testo.

    Su firefox si vede normalmente una singola riga, perché mai Explorer ne mostra due?

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Sofista
    Funziona ottimamente, grazie.

    Rimane un'imperfezione, ossia la dopia riga che separa la barra laterale dal testo.

    Su firefox si vede normalmente una singola riga, perché mai Explorer ne mostra due?
    io la vedo singola (vers.6) :master:
    vedo invece diversamente l'<hr>, IE non interpreta correttamente il colore del bordo.

    Puoi postare uno screenshot?

  9. #9
    Il problema c'è solo in alcune pagine, come questa.


    Io ho IE6 (non usandolo non mi è mai venuto in mente di aggiornarlo), e la vedo cosí:


    Anche io vedo male l'hr, ma per quello, ma prima di chiedere aiuto volevo cercare di risolvere da solo, mentre per il doppio bordo ci ho provato ma non ho alcuna idea...


    Ti ringrazio ancora per l'aiuto.

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    se hai messo a entrambi i div un border-right e un border-left, una soluzione poco ortodossa potrebbe essere quella di eliminare o il bordo destro al box che contiene i post, o il bordo sinistro a quello che contiene la sidebar

    puoi provare anche ad avvicinare la sidebar fino a fare coincidere i due bordi giocando con un margine negativo, ma se te lo fa solo su alcune pagine, rischi che se da una parte correggi, dall'altra crei l'errore

    ... magari prova ad attendere se qualche utente che passa da queste parti ha idee migliori delle mie ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.