Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    piccolo problema hardware

    Salve a tutti, spero di essere nella sessione giusta per parlare di un problema del mio PC nato da 15 giorni. Il problema è questo:
    Circa 3 o 4 volte al giorno il mio PC si spegne da solo e prima di riavviarlo devo aspettare un po', perchè altrimenti o si rispegne subito o non si accende nemmeno. Ho pensato fosse un virus ma non ho nessun virus, allora ho cercato un po' in internet ed ho scoperto che potrebbe essere relativo al surriscaldamento della CPU troppo elevato e per questo si spegne da solo per "salvare" i componenti. Allora ho scaricato Everest e ho controllato la temperatura, quella della CPU varia tra gli 81 e i 94 °C e quella della scheda madre e dell'Hard disk rispettivamente 25 e 27 °C circa. Però molto probabilmente esse sono sbagliate, perchè ho letto che una CPU sopra i 90°C si rovina irrimediabilmente. Dopo di che ho provato anche ad aprire il PC e ho notato che la ventola della CPU non andava e dopo qualche secondo è ripartita..è possibile giusto?perchè se nn sbaglio è il PC che da il comando di far partire la ventola della CPU per dissipare il calore in base alla temperatura della CPU, giusto?Ed infine ho toccato il dissipatore e non scottava per niente, anzi era tiepido.
    Io ora non so che fare, qual è secondo voi il mio problema?
    Grazie a tutti per il vostro aiuto, se volete sapere altro non esitate a chiedere.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Re: piccolo problema hardware

    Originariamente inviato da stefanosteve
    Allora ho scaricato Everest e ho controllato la temperatura, quella della CPU varia tra gli 81 e i 94 °C e quella della scheda madre e dell'Hard disk rispettivamente 25 e 27 °C circa. Però molto probabilmente esse sono sbagliate, perchè ho letto che una CPU sopra i 90°C si rovina irrimediabilmente. Dopo di che ho provato anche ad aprire il PC e ho notato che la ventola della CPU non andava e dopo qualche secondo è ripartita..è possibile giusto?perchè se nn sbaglio è il PC che da il comando di far partire la ventola della CPU per dissipare il calore in base alla temperatura della CPU, giusto?Ed infine ho toccato il dissipatore e non scottava per niente, anzi era tiepido.
    Ciao e benvenuto sul forum.

    94° mi sembrano un po' troppi per una cpu, considerando anche che la scheda madre è a 25°... Tu poi hai già fatto la prova decisiva, cioè toccare per sentire il calore della cpu se è veramente troppo elevato, quindi possiamo pensare che sia il sensore rotto. La ventola, invece, dovrebbe girare SEMPRE quando il pc sta acceso... Al massimo può variare la velocità, ma l'attacco della ventola alla mainboard non è un classico tripolare ma un attacco da 4 pin, ma credo che non dovrebbe mai fermarsi del tutto...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    potrebbe essere che il dissipatore non fa perfettamente contatto
    con la superficie della cpu, pertanto questa si surriscalda
    mentre il dissipatore rimane tiepido.

    Può anche essere la ventola difettosa, anche se alcuni pc
    specialmente quelli di marca aziendali come HP e DELL hanno
    sistemi particolari di gestione delle ventole per ridurre il rumore
    (come il QFan di Asus).

    Prova a cambiare dissipatore, cosi verifichi entrambe le possibilità.

    luca

  4. #4
    il fatto però è che io l'ho preso nuovo un'anno e mezzo fa, poi non l'ho mai toccato e solo da 15 giorni mi da questo problema..come può essersi staccato solo ora il dissipatore dalla CPU? è una cosa possibile?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se succede è possibile.....
    del resto se per un anno e mezzo ha funzionato bene
    ed ora ti da problemi, qualcosa deve essere successo
    per forza....non credi??

    luca

  6. #6
    pasta termica sotto la cpu che si è seccata, sostituiscila e vedrai che per almeno un altro anno e mezzo non ti dara' problemi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.