Salve,
premetto che conosco un pò Java ma non Javascript. :master:
Cmq devo mettere nella mia pagina Web uno script che carica un immagine dal disco e l'inserisce nel database.
Su internet ho trovato questo script che ho personalizzato un pò
Codice PHP:
<HTML>
<HEAD>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
extArray = new Array(".jpg");
function LimitAttach(form, file) {
allowSubmit = false;
if (!file) return;
while (file.indexOf("\\") != -1)
file = file.slice(file.indexOf("\\") + 1);
ext = file.slice(file.indexOf(".")).toLowerCase();
for (var i = 0; i < extArray.length; i++) {
if (extArray[i] == ext) { allowSubmit = true; break; }
}
if (allowSubmit) form.submit();
else
alert("E' possibile caricare solo le immagini: "
+ (extArray.join(" ")) + "\ Per piacere seleziona un nuovo "
+ "file da caricare ed invia di nuovo.");
}
</script>
</HEAD>
<BODY>
<center>
Per piacere carica solo le immagini che finiscono in:
<script>
document.write(extArray.join(" "));
</script>
<form method=post name=upform action="/cgi-bin/some-script.cgi" enctype="multipart/form-data">
<input type=file name=uploadfile>
<input type=button name="Submit" value="Invia" onclick="LimitAttach(this.form, this.form.uploadfile.value)">
</form>
</center>
</HTML>
Dovrebbe andare bene solo che una volta che faccio invio non fa nulla (suppongo che dovrei associare l'azione da qualche parte...).
Per inserire un'immagine in un database MySQL si usa il seguente comando:
Codice PHP:
insert into img_table
values(null, load_file("C:/sample.jpg"));
qualche idea?
Grazie in anticipo,
Matteo