Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: seriale con bash

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    162

    seriale con bash

    ciao
    sto utilizzando SUSE LINUX 9.2,
    e ho un problemino a far andare la seriale....

    Sto facendo un sito web utilizzando Apache:
    dopo la schermata iniziale voglio far eseguire
    uno script nel quale invio un carattere alla seriale
    precisamente alla COM1 ed è il seguente:

    script

    #!/bin/bash

    echo Content-type: text/html

    echo 1 > /dev/ttyS0
    echo "<html>"
    echo "Hai spedito un carattere"
    echo "</html>"

    Il risultato è che quando richiamo questo script
    mi si visualizza in una pagina web la scritta "Ho spedito un carattere"
    ma il comando "echo 1 > /dev/ttyS0" non vuole saperne
    di essere eseguito.....

    Mi potreste dire dove sbaglio con la seriale

    PS da shell il comando echo 1 > /dev/ttyS0
    manda correttamente il carattere 1 sulla seriale a 9600-8-N-1

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    162

    problema con script bash

    ...inoltre nello script se aggiungo
    una riga di comando

    cp script /home

    non me la esegue.
    Allora non è colpa della sola seriale
    ma di qualcosa d'altro che non riesco
    a capire.

    potreste aiutarmi?

  3. #3
    potrebbe esserci un problema di permessi. Infatti uno script CGI non gira con i privilegi di uno script lanciato in locale, ma con quelli di apache che sono molto più ristretti.

    In altre parole credo che il problema stia nel fatto che ad apache non è consentito scrivere fuori dalle sue directory ed in particolare gli sia impedito di scrivere nella directory critica /dev.

    Tutto ciò è in piena linea con le norme minime di sicurezza. Se tramite apache fosse possibile colloquiare direttamente con l'hardware (i device fanno questo) si creerebbero falle di sicurezza.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    162
    vuoi dirmi che apache non riesce in nessun modo a colloquiare
    con la seriale?

    ci sarà qualche modulo da attivare per scrivere qualcosa nella seriale....

  5. #5
    apache, o meglio... l'utente che rappresenta apache, non può colloquiare con la seriale o altro hardware.

    Per farlo bisogna modificare i diritti di apache, e lo può fare solo l'amministratore.

    Un altro modo sarebbe usare un programma ponte già presente nel sistema ed utilizzabile da apache.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    162
    un programma ponte?
    tipo un programma del mio sistema SUSE Linux che sblocchi la seriale?
    un file serial.lock ad esempio esiste?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    162
    ...ad esempio ricordo di avere visto su qualche distribuzione Linux
    il file seriale.lock.... Lo stesso file in SUSE dove potrei trovarlo?

  8. #8
    no... un programma tipo minicom e simili che lavorino con la seriale, ma non sono un esperto.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.