Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    recupero dati con altro sistema operativo

    Scusate l'ignoranza ma devo recuperare dei dati da partizioni winxp ormai illeggibili e nn so come fare.
    L'errore che appare nel boot è "invalid partition table".
    Ho smontato l'hd del notebook toshiba e l'ho collegato al mio pc ma non lo riconosce (solo come unità usb ma poi nn vede il contunuto).
    Si riesce ad accedere ai dati con ubuntu per es.? oppure con Knoppix? sono gli unici sistemi op. che ho in alternativa (entrambi su live cd però...).
    In ogni caso nn saprei bene come fare (con winxp me la cavo ma oltre sono interdetto).
    I dati sull'hd sono abbastanza importanti mi spiacerebbe perderli.
    Chi recupera dati di professione chiede certe cifre...!
    Grazie a chi mi aiuta

  2. #2
    puoi provare, però non so se è tanto semplice con la tabella partizioni corrotta. Provaci, sennò devi trovare un modo per ripristinare la tabella partizioni senza eliminare i dati (e potrebbe esserci, ma non ricordo bene)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3

    boh?

    scusami ma immagina di avere a che fare con un primitivo!
    Cosè la tabella di cui parli? come ci arrivo?
    se puoi dammi info passo passo o linkami dove posso trovarle.
    Grazie in anticipo

    Saggio è l'uomo che conosce i propri limiti (e quelli degli altri).

  4. #4

    Re: boh?

    Originariamente inviato da destouches
    scusami ma immagina di avere a che fare con un primitivo!
    Cosè la tabella di cui parli? come ci arrivo?
    se puoi dammi info passo passo o linkami dove posso trovarle.
    Grazie in anticipo

    Saggio è l'uomo che conosce i propri limiti (e quelli degli altri).
    l'errore che ti da è "invalid partition table", ovvero la tabella delle partizioni è corrotta. Purtroppo non ho molta esperienza nel campo, però gia è un punto di partenza. Ci sarebbe da cercare per bene con google come ripristinare la tabella partizioni senza perdere i dati, o aspettare qualcuno che ne sa di più
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995

    Re: recupero dati con altro sistema operativo

    Originariamente inviato da destouches
    Scusate l'ignoranza ma devo recuperare dei dati da partizioni winxp ormai illeggibili e nn so come fare.
    L'errore che appare nel boot è "invalid partition table".

    http://www.tuxjournal.net/?p=638
    http://www.filefuel.net/sezioni/soft..._dati_pag2.htm

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    se hai un "live" cd di knoppix puoi provare con quello, per prima cosa se ti vede la partizione con i dati.
    Knoppix, avviata da "live" "monta" (cioè utilizza) i dischi che trova sul computer in sola lettura (cioè non è possibile scriverci sopra) quindi in nessun caso ti può cancellare o rovinare dati. Se poi vede la partizione ed i dati c'è una procedura per copiarli su un altro disco.

    (controlla nel bios del pc che il primo disco di avvio sia ilCD/dvd), avvia il PC, appena acceso inserirsci il cd di knoppix, premi il tasto reset, si dovrebbe avviare knoppix. Appena il cursore lampeggia, ci scrivi

    knoppix lang=it

    (tutto in minuscolo) e dai invio.

    Si dovrebbe avviare knoppix (se per caso non si vede, ecc... prova a leggerti le soluzioni nei file "knoppix-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" sul CD ed inserisci gli opportuni parametri. Esempio

    knoppix lang=it screen=1024x768 ..parametro 3 parametro 4 parametro 5 ecc......

    Una volta avviata, se il disco contenente i dati viene riconosciuto compare le relativa icona sullo schermo e cliccandoci sopra dovresti vedere i tuoi file.

    Se (per fortuna) li vede, bisogna poi "montare" il disco (o meglio la partizione) in lettura/scrittura con l'apposito comando di cui trovi l'esempio nel file "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" (se ricordo bene).

    Fai questa prova, ora devo uscire. Se li vedi, (se puoi attendere) domani posta di nuovo in modo che veda la discussione e mi ricordi, ti spiego come copiare i dati). Se invece non vede la pertizione, bisognerà ricorrere a metodi più sofisticati (tipo copiare integralmente la partizione su di un altro disco - sempre se l'importanza dei dati ne vale la pena) ma quì sicuramente qualcun'altro ne sa più di me.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7

    knoppix va ma...

    knoppix riesco ad avviarlo ma dell'hd nessuna traccia. Se invece inserisco la mia chiavetta usb la vede regolarmente, appare il collegamento sul desktop, vedo il contenuto etc.
    la cosa non mi riesce col disco fisso interno ( il comando /proc/partitons dalla root shell ottiene solo "permission denied" come errore).
    Che fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.