SELECT IF sarebbe perfetto, se solo eseguisse anche istruzioni e non gestisse SOLO un dato da restituire....
questa la prova e lo speudo comportamento che dovrebbe avere....
Codice PHP:
$sql="SELECT IF (utenti.Ragione_Sociale='',
UPDATE utenti set username=Cognome,password=MD5(Codice) where (username IS NULL OR username='') AND (password IS NULL OR password=''),
UPDATE utenti set username=Ragione_Sociale,password=MD5(Codice) where (username IS NULL OR username='') AND (password IS NULL OR password=''))";
sta diventando anche una cosa di principio.. sai quanto viene comoda una cosa del genere?
la query l' ho provata in diverse forme, e l'unico modo in cui possa funzionare è che nel result dell' operazione ottengo un dato di output.
se per esempio utilizzo
Codice PHP:
SELECT if( (
SELECT Nome
FROM utenti
WHERE ID =10
) = '', (
SELECT Codice
FROM articoli
WHERE ID =10
), 'pluto' )
LIMIT 0 , 30
perchè di ritorno all' espressione IF ottengo un dato....
dove sono i guru!!!