Salve a tutti,
alle prime armi, sto spippolando da un po' di giorni con php e mysql e mi succede una cosa strana.
Premetto che uso fedora con php e mysql in locale.
Ho prima creato un database da shell con la sua brava tabella con alcuni dati (nomi e cognomi di persone).
Niente di particolare: volevo solo creare un banalissimo file php che mi restituisse uno o più record del database.
Quindi ho scritto questa cosa qui:
----------------------------------------------------------------------
<html>
<head></head>
<body>
<?php
$data = mysql_connect('localhost', 'root', 'miapassword');
if (!$data) {
echo 'Non connesso al database';
}
else {
echo 'OK, connesso al database';
}
exit();
mysql_select_db(Persone, $data);
$result = mysql_query('SELECT * FROM datipersone');
if (!$result) {
exit (mysql_error());
};
while ($riga = mysql_fetch_array($result)) {
echo $riga['*'];
}
?>
</body>
</html>
---------------------------------------------------------------------------
L'output di questa pagina è:
"OK, connesso al database"
...e basta!
Nessuna traccia dei dati inseriti in tabella tramite la shell mysql. Se accedo alla tabella via shell tramite lo stesso mysql i dati li vedo perfettamente.
La mia domanda è: perchè non riesco a stampare il contenuto del database? Con l'asterisco dovrebbe darmi tutti i record, vero? Ho provato a sostituire l'asterisco con uno dei nomi dei campi del database ma nulla. Restituisce solo che è connesso al database.
Ho 2 dubbi:
1) ho fatto un errore nello script (ma dato che sono ancora troppo pivello non lo trovo)
2) essendo in locale devo configurare qualcosa nel mio pc. Aggiungo però che altri script banalissimi tipo una calcolatrice di addizioni in php (che non richiede mysql) funziona benissimo.
C'è qualcuno che sa illuminarmi?
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà.
Ciao a tutti.
Gotham