Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [GNU GPL] utilizzare le proprie librerie

    Sinceramente avrei voluti postarlo in OT, ma mi sembrava troppo tecnico... perciò chiedo venia ai moderatori in caso di errore.

    Comunque, vengo al punto. Ho realizzato un programma (in .NET) che voglio rilasciare come liberamente scaricabile ma sotto licenza GNU GPL. Questo programma si avvale a sua volta di MIE librerie che vorrei rilasciare anch'esse con licenza GNU GPL. Ho letto i termini della licenza, ma non mi è chiarissimo come devo comportarmi per utilizzare le mie librerie... In pratica io utilizzo queste librerie anche in altri programmi che però sono a pagamento, devo segnalarlo nei contratti di queste applicazioni? Insomma, c'è qualcuno che riuscirebbe a chiarirmi un attimo le idee?

    Thanx a lot

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  2. #2
    Se sei intenzionato ad adottare la GPL per il tuo software allora scegli la licenza LGPL per le librerie, in tal modo non sei costretto ad aprire anche i programmi distribuiti commercialmente!
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.