Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Maturando Flash!

  1. #1

    Maturando Flash!

    Salve a tutti.
    Mi sono appena iscritto a questo forum e questo è il mio primo post, vorrei anticipatamente ringraziare tutti coloro che mi risponderanno e presentarmi: Mi chiamo Roberto e ho 18 anni e quest'anno tocca la brutta bestia degli esami di maturità.
    Voi direte "...Wow ma che c'entra con flash e che mi importa?"
    E' presto detto. Come credo sappiate una delle prerogative delle tesine da maturando è la presentazione di un programma di studi per mezzo di un supporto cartaceo o multimediale, ma la consuetudine per ottenere i migliori risultati agli orali è proprio quest'ultima.
    Non ho mai provato simpatia per Power Point, il programma utilizzato per questo genere di operazioni, giacchè penso sia un po' troppo schematico e che le sue possibilità non vadano al di la del semplice documento ipertestuale con musica. Speravo invece di portare qualcosa di un po' più complesso, più accattivante, magari che possieda un menù animato o con possibilità di interazione pulsanti e cambiamenti animati di interfaccia; Il nostro amato flash è un programma famoso per la possibilità di creare documenti di questo tipo e così ho deciso di cimentarmi (con largo anticipo, visto il mio punto di inizio estremamente basso) nell'ardua impresa.
    Sono entrato in possesso dell'ultima versione di Adobe Flash (almeno spero!) la CS3, e ho cercato su internet diversi tutorial di cui potermi servire, ma con scarsi risultati.
    Ora, visto che sarebbe troppo (anche se qualche buon anima è sempre ben accetta!!) chiedervi di spiegarmi passo passo come ci si può addentrare in un progetto del genere, vorrei chiedermi se potete indirizzarmi a qualche tutorial semplice per il genere di lavoro che voglio intraprendere, in qualche sito ricco di librerie effetti/oggetti da cui possa trarre gli elementi più utili.
    La tesi che devo portare ha come oggetto lo specchio, quindi pensavo a dei menu interattivi con classici effetti di dissolvenza, di specchiature, sfondi che hanno degli effetti a specchio (tipo riflesso del puntatore del mouse) o qualcosa del genere!
    Tra parentesi non è necessario che faccia tutto da me..potrei anche riadattare tipo i template di un menù già fatto o qualcosa del genere..
    Vi prego guidatemi! Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Sei 'entrato in possesso' della versione sbagliata, se devi imparare da 0 e hai poco tempo.

    CS3 è uscita da poco, e ha un ostacolo enorme: cambia il linguaggio di scripting.
    C'è poca gente che lo usa con scioltezza, e pochissimi tutorials/sorgenti.

    Se ti serve solo per la tesi, ti consiglio di entrare in possesso di una versione che conoscano in molti e della quale ci siano in giro tutorials in abbondanza.
    Normalmente consiglio a chi comincia di partire dall'ultima versione, altrimenti poi deve buttare alle ortiche quallo che sa, ma nel tuo caso, dato il tempo e lo scopo, lascerei perdere CS3.

    In ogni caso devi prima imparare a muoverti tu, e chiedere qui per gli ostacoli, è follia pensare di imparare ad usare flash da zero chiedendo sul forum.
    Il re è nudo (cit).

  3. #3
    Si certo hai ragione sul fatto che prima dovrei imparare a muovermi io, ma qual'è la versione più gettonata in fatto di guide e tutorials per il lavoro che devo fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Humpty Dumpty
    Si certo hai ragione sul fatto che prima dovrei imparare a muovermi io, ma qual'è la versione più gettonata in fatto di guide e tutorials per il lavoro che devo fare?
    Flash 8 è uscito da due anni, e soprattutto usa actionscript 2.
    Il re è nudo (cit).

  5. #5

  6. #6
    Non riesco a caprie questi tutorial che mi hai dato..come si usano?non c'è qualcosa di più elementare?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    ... ci sono le guide di html!
    c'è la versione base, media e avanzata.
    come ti hanno già suggerito altri, conviene la versione precedente al cs3, la 8, oppure la 7, ovvero flashMX.
    e poi potresti partire da qua .
    xò devi studiare e postare i problemi che incontri man mano.

    saluti e in bocca al lupo x la maturità

  8. #8

  9. #9
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nillio
    Flash 8 è uscito da due anni, e soprattutto usa actionscript 2.
    Beh ma si può pur scegliere quale versione di AS usare.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    Beh ma si può pur scegliere quale versione di AS usare.
    Certo: uno vuole imparare una lingua, impara il greco antico

    Ho solo detto che dato che uno impara, di solito gli conviene imparare l'ultima versione; è parecchio diversa dalla precedente, e se fa mano con quella poi deve buttare tutto querllo che sa alle ortiche, in pratica.

    Ovviamente non è il suo caso, ma in generale il discorso è quello.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.