Dopo aver cominciato a studiare questa tecnologia, mi sono cominciato a chiedere perchè non viene fatto il sito interamente con la tecnologia AJAX..

come avrete notato, i bellissimi menu a sinistra di quasi tutti i siti una volta cliccati fanno ricaricare tutto...effetto che personalmente odio, di conseguenza mi è venuto in mente di far funzionare l'intero sito con AJAX...usando XML e XSL e ovviamente i CSS...è una buona idea?
potrei dover aggiungere qualcosa in php, ma non ne sono certo.

Allora vi pongo le seguenti domande che mi frullano in testa...

1)Con il php, posso nascondere i miei script Javascript (usando le sessioni e qualche trucchetto...già ci ho provato)...è una buona idea?(Non prendetemi per uno che non condivide i suoi script...è che non voglio condividere le mie porcate XD...prefersco fornire io stesso librerie di script completi e con documentazione(cosa che faccio perfino volentieri)) è una buona idea?

2)Come invio dati POST (e anche GET...anche se a quello si può ovviare) da pagina a pagina, considerando appunto, che vorrei costruire il sito tutto in AJAX? non ho capito se il metodo send() può essermi utile...oppure posso rinunciare al post? (beh ora che ci penso posso sincronizzare le request, così facendo risulterebbe facile passare valori...userei delle variabili javascript :P )

3)I file php vengono parsati prima di arrivare all' XMLHttpRequest object?Cioè...ricevo una pagina HTML con i dati "creati" dal php secondo i miei script?(questa credo abbia risposta SI XD)

4)Svantaggi di fare un sito Web usando solo AJAX, fuorchè l'incompatibilità?

Grazie a tutti...