Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334

    come modem adsl1 morto resuscita e diventa router adsl2+

    Usando Tiupgrade ho appena resuscitato un modem Dlink 300T (adsl1) , cablato, che era completamente morto. Si accendeva solo il led verde dell’ alimentazione (power). Alla fine ho ottenuto un router RouterTech AR7RD (Adsl2+) perfettamente funzionante, che va benissimo con la mia adsl 20mega:
    Connection Status Connected
    Ds Rate (Kbps) 16130
    Us Rate (Kbps) 994
    DS Margin 12
    US Margin 12
    DS Line Attenuation 11
    US Line Attenuation 5
    Trained Modulation ADSL_2plus

    Questo il procedimento: (Attenzione: Vale solo per i modem DLink 300T e 302T. Per il 320T è quasi uguale e il fw è nella stessa pagina linkata qui di seguito)
    Aprire il modem e vedere se è chip Atmel o Intel.
    Scaricare il pacchetto relativo zip RouterTech Lite per 30xT o 320T qui:
    http://forum.noxirc.net/supporto-fir...-recovery.html
    Scompattare la zip. Contiene anche Tiupgrade
    Togliere firewall e antivirus, ovviamente con cavo adsl staccato.
    Settare la scheda di rete con IP statico ( i Dns lasciarli in automatico):
    192.168.0.2 (IP del pc)
    255.255.255.0 (subnet mask)
    192.168.0.1 (IP del modem)
    Lanciare Tiupgrade in modalità “Immagine corrotta”. Non occorre il login. Seguire le istruzioni. Attenzione ai tempi stacca-attacca dell’alimentazione.
    Rimettere la scheda di rete con “Ottieni IP automaticamente”
    Accedere all’ interfaccia web http://192.168.1.1 del nuovo router RouterTech AR7RD
    Fare login: Admin+Admin
    Fare il setup del router.
    Rimettere firewall e antivirus e buona navigazione in adsl2+

    Dettagli compatibilità : http://www.routertech.org/kb.php?mod...ighlight=ar7rd
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  2. #2

    reset 320t

    ciao jerry grazie per aver risposto si con quel software ci sono arrivato poi quando attico connessione telnet mi chiede il kernel.dove c....o vado a prenderlo puoi guidarmi tu fammi sapere








    :ignore: :ignore: Noi non possiamo trasformare la disperazione in speranza, e questa è una magia. Possiamo asciugarele lacrime e sostituirle con i sorrisi

  3. #3
    bene ho seguito sino ad un certo punto le tue istruzioni sino ad un certo punto :berto: :berto: poi al momento di avviare exsplore http://192.168.1.1 nono è successo niente ma quello che voglio sapere dopo tutto il primo passaggio l'adsl va rinserita vero? cmq puoi essere + chiaro grazie attendo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    Nel caso del 320 prima di accedere all' interfaccia web del router va svuotata la cache e i file temporanei del browser. Io con il 300 non l'ho fatto ed è andato lo stesso. Nel tuo caso sicuramente va fatto. Comunque qui ho messo tutti i passaggi, compreso il riattacco del cavo adsl:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=876
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  5. #5
    ho eseguito esattamente tutti i passaggi così come mi hai suggerto ho persino utilizzato Ciclamab ma quando apro il browser per accedere al web non succede nienet ma dimmi quando in tutti questi passaggi devo ricollegare il cavo adsl ?

  6. #6
    una buona notte continueremo domani devo andare a lavorare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da gorillamoonson
    ho eseguito esattamente tutti i passaggi così come mi hai suggerto ho persino utilizzato Ciclamab ma quando apro il browser per accedere al web non succede nienet ma dimmi quando in tutti questi passaggi devo ricollegare il cavo adsl ?
    Ciclamab in questo caso non serve, va bene solo per modem vivi. Per quelli morti va bene Tiupgrade. Per il 300T va benissimo, per il 320T é quasi uguale. Ora vedo se ci sono cose particolari.
    Ma la cache e i file temporanei? Svuotato tutto(vedi il punto nel link qui sopra 2 post fa)
    Comunque l'adsl non ti serve nel procedimento. La stacchi all'inizio e riattacchi alla fine prima di andare su internet.
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    Ultime scoperte.
    Sfortuna nera: non va il link per il tuo modem. Per forza non ti funziona. Nella pagina dei firmware
    http://forum.noxirc.net/supporto-fir...-recovery.html
    quelli RouterTech per il 320T , con l' indispensabile utility Tiupgrade dentro che serve per resuscitare i modem morti (Ciclamab serve per cambiare firmware in quelli vivi) non sono più scaricabili. C'è il link ma non funziona. Fino a poco tempo fa andava.
    Invece sono scaricabili quelli per il 300T, cioè quelli che ho usato io per il mio modem. Penso che hai messo quelli ma non vanno bene per il tuo 320T.

    Il mio procedimento
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=876
    è per il 300T ma funziona anche col 320T però ovviamente con i firmware per il 320T
    Devi usare solo Tiupgrade, niente Ciclamab (è per modem vivi)
    Nella pagina dei firmware alla voce 320T ci sono gli Acorp e i RouterTech. Vanno bene i 4 pacchetti del firmware RouterTech.

    Ora il link non funziona. Quando rifunzionerà (speriamo presto):

    Prova prima con il pacchetto 2.30/7.0.2(è l'ultimo):
    DSL-320T RouterTech 2.30 Lite DSP 7.0.2 (08.07.2007)
    Se non va prova il 2.30/6.0.2 ecc.
    Inoltre segui il consiglio lì specificato:
    " Solo per il DSL-320T, quando si esegue Tiupgrade e viene richiesto di rialimentare il modem, rialimentarlo, attendere 5 secondi, scollegarlo dall'alimentatore e ricollegarlo immediatamente.
    Una volta aggiornato il modem, prima di accedere alla pagina web di configurazione ( user=Admin / password=Admin per i fw modificati) cancellare la cache del browser e i file temporanei di Internet (indispensabile)"

    La pagina di configurazione per il 300T è: http://192.168.1.1, se non ti va con il tuo 320T, vedi se è 192.168.0.1. Non serve collegarsi in internet per fare questo. L' indirizzo è quello del modem/router, non è un sito e ci arrivi senza adsl attaccata ma solo con il cavo ethernet dal pc al modem/router.
    Il cavo adsl lo attacchi quando è finito tutto per navigare in internet.

    In quella benedetta pagina dove c’è il link che non va consigliano anche il metodo via FTP. Prova a vedere se ci riesci con quello.
    Io mi ricordo che Telnet si fermava di fronte a DLINK1.BAT….

    Sempre via FTP qui c’è un’ altra possibilità (magari è quella buona):
    http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1613068.html

    Vedi anche qui ad “aggiornamento manuale” (no Ciclamab) anche se ho dei dubbi dato che è per 300T/302T e si tratta di modem vivi, però prova :
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438

    La cosa migliore sarebbe riuscire a trovare quel benedetto Firmware del link che non funziona. Ho provato a vedere sul forum RouterTech ma non c’è.
    Penso che Bovirus o DarkWolf dovrebbero averlo. Sono due guru in questo campo.
    Bovirus ( è proprio lui che ha postato quella pagina del link che non si apre) lo trovi qui (ogni tanto il sito non si apre subito):
    http://forum.noxirc.net
    Chiedigli di quel benedetto file zippato con Tiupgrade dentro. Senza Tiupgrade non risolvi facilmente
    Darkwolf lo trovi qui (il 3 gennaio mi ha risposto):
    http://www.hwupgrade.it/forum/showth...360418&page=13
    http://darkwolf.altervista.org/
    Oppure, meglio ancora dato che entrambi stanno qui:
    http://www.hwupgrade.it/forum/memberlist.php
    Iscriviti al forum e manda a tutti e due un messaggio privato spiegando la situazione e chiedigli quel benedetto firmware RouterTech con Tiupgrade dentro per il tuo 320T

    Un altro che ne sa è un utente del forum html.it: Sunflower. Prova a chiedere anche a lui con un messaggio privato.

    Magari facci sapere com’è andata a finire. Peccato quel dannato link se no in 10 minuti facevi tutto.
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di WarTime
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    166



    modem dlink302T chip intel .

    al momento che riattacco alimentazione mi appare quel messaggio.
    New Pc incoming. . .

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    Originariamente inviato da WarTime



    modem dlink302T chip intel .

    al momento che riattacco alimentazione mi appare quel messaggio.
    Hai messo questi nella scheda di rete?:

    indirizzo ip 192.168.1.2
    subnet mask 255.255.255.0
    gateway predefinito 192.168.1.1

    Se non va prova a cambiare seguendo i consigli del post n°2 di Bovirus qui (stesso tuo problema):
    http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...=3142.msg38280
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.