Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Aiuto alicehome tv e router linksys

    Salve,ho fatto l'abbonamento a alicehome tv+20 mega ma vorrei sapere se posso utilizzare il mio router linksys wag200g per la hometv oppure sono costretto a installare il modem adsl2 di telecom?Se si come faccio a non togliere il linksys?Grazie e buon lavoro.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    La Telecom ti costringe (art.20 del contratto) a usare il suo router: è configurato in modo da avere un QoS mirato alla Iptv. Tutto questo non è molto giusto ma è così.
    Oppure con firmware moddati qualcuno riesce a usare anche il suo router personale che nel 99% dei casi è migliore di quelli Telecom: però in caso di guasti devi rimettere il loro se no nisba assistenza....
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  3. #3
    il modem di alice posso collegarlo a 10 mt.con cavo di rete verso il decoder di alice?Mi hanno detto che il modem di alice deve stare massimo a 3 mt. dal decoder.

  4. #4
    ciao,

    per quanto riguarda la distanza oggi puoi usare delle powerline che non sono altro che una sorta di prolunga del cavetto eth tramite rete elettrica (utilizzano il metodo delle onde convogliate).

    Ovviamente questo porta ad altri tipi di problemi legati all'impianto elettrico (stessa rete, l'utilizzo di elettrodomestici con una determinata potenza etc.).

    il mio consiglio è quello di sfruttare per quanto possibile una connessione eth pura tra router e decoder ed il wifi o le powerline per la rete lan.

    ciao e... in bocca al lupo

  5. #5
    il modem di alice posso collegarlo a 10 mt.con cavo di rete verso il decoder di alice?Mi hanno detto che il modem di alice deve stare massimo a 3 mt. dal decoder.
    Non vedo perchè un cavo eth non dovrebbe funzionare a 10 metri: infatti normalmente sono usati per collegare reti a 100 Mbps, distanti anche diverse decine di metri!

    Temo che questa leggenda sia nata dal fatto che i tecnici telecom sono provvisti di cavetti corti..

  6. #6
    allora,io attualmente ho in soggiorno gia' un cavo di rete che arriva dalla stanza (Ufficio)sono 10 mt.di cavo Ethernet Dritto,poi in soggiorno dove andra' il decoder di alice ho messo uno switch ethernet perche' attualmente ho gia' un'altro apparecchio che mi serve con l'ingresso Ethernet,quindi adesso ho a disposizione 3 porte Lan da sfruttare e infine il modem di alice lo mettero' in ufficio.Adesso mi chiedo se c'e' qualche anima buona in grado di modificare il mio router Linksys per far si che non usi il modem di Telecom.Grazie e buon lavoro.

  7. #7
    scusa ombra...

    temo di nn aver capito bene...

    vuoi utilizzare il tuo router linksys per sfruttare il servizio home-tv?

    non so se sia possibile a meno di modifiche avanzate... ti parlo per esperienza con un router t.i. di un mio amico che aveva acquistato il servizio voip e possedeva uno switch... il voip non gli funzionava e abbiamo agito sulla configurazione dello switch per non fargli toccare l'ip che il router assegna all'aladino. inoltre per quanto riguarda il servizio home tv di alice lui agisce su un pvc 8/36 a differenza del classico 8/35 utilizzato per la normale navigazione. questo significa configurare il router anche in quest'altra maniera.

    sui router linksys non ho esperienza ti dirò la verità ma alla fine se è un router che ti permette modifiche di configurazione avanzate ce la potresti fare (la teoria delle reti resta la stessa )

  8. #8
    allora se metto il modem di alice posso metterlo in ufficio con il cavo di rete che porta in sala.Conosci qualcuno in grado di modificare il mio linksys wag200g?Grazie.

  9. #9
    allora... ho dato un'occhiata alla schermata di configurazione che viene riportata nel manuale del tuo router (manuale)

    da quello che ho capito non è possibile modificarlo per renderlo home-tv compatibile poichè porta soltanto la configurazione di un pvc (o virtual circuit come indicato) ed è quello classico legato alla navigazione vc 8 vp 35 nella maggioranza dei casi. così perderesti "l'ascolto" del pvc 8/36 che è quello che virtualmente ti porta il segnale video.

    ovviamente non conosco bene il prodotto e non so se esista qualche versione firmware che bypassi questo problema.

    inoltre c'è un altro fattore da considerare: i modem/router telecom possiedono una caratteristica che è quella della telegestione (o come qualcuno chiama: management) che permette agli operatori telecom di configurare il tuo modem da remoto in base al servizio che hai acquistato.

    ora non so se questo inficia anche un'eventuale configurazione sul decoder (ma credo proprio di si).

    per rispondere alla tua domanda personalmente non conosco nessuno che faccia di queste operazioni.

    in bocca al lupo

  10. #10
    ma almeno questa alice hometv si vede bene?se no tolgo tutto appena mi accorgo che non va,un'ultima cosa nel modem di alice e' possibile attivare il dns?cioe' a me serve che si possa inserire il dns tipo uomo.dyndns.org.e le porte e' possibibile aprirle?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.