Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: variabili di variabili

  1. #1

    variabili di variabili

    ciao!devo scrivere un codice per l'inserimento dei dati personali in un form(nome, cognome..) usando le $$
    Codice PHP:
    $nome1="Nome:";
    $nome2="Cognome:";
    $nome3="Eta:";
    $nome4="Regione:";
    $nome5="Provincia:";
    $nome6="Citta:";
    //....................
    ?>
    <table border="0" cellspacing="1" cellpadding=1 bgcolor="CC66FF" width="100%">
    <td><font size="4" face="Comic sans MS" >Dati personali <TR>
    </FONT></TABLE>

    <table border="0" cellspacing="1" cellpadding=1  width="70%">
    <?php
    echo "<FORM NAME=\"modulo\" METHOD=\"post\" ACTION=".$_SERVER['PHP_SELF'].">";
    for  (
    $i=1$i<16$i++)
         {
    $temp="nome$i";
          
    $valore= $$temp;
          echo 
    "<TD WIDTH=\"15%\">".$valore"<TD><INPUT TYPE=\"text\" NAME=\"nome$i\" value=\"$valore\">
    "
    ;
          echo 
    "<TR>";
          }
    ?>
    fin qiu tutto bene. La quinta casella di testo chiede di inserire la regione di prov. tramite select. e qui mi sono bloccata perche il codice che ho scritto io mi manda tutto in tilt.
    visto che sono una principiante, avete qualche idea?

  2. #2
    Beh.... io direi che ti sei veramente riuscita ad ingarbugliare la vita.

    Perché la form non la scrivi per intero in puro HTML?
    Ti potrebbe tornare utile creartela al volo solo se non sapessi in partenza quanti campi inserire.
    Come l'hai scritta te, potrebbe andare se tutti i campi fossero di tipi TEXT, ma già se uno dei tanti prevede una TEXTAREA allora è un problema... non parliamo poi di una SELECT .......... dovresti nidificare una quantità immane di IF/ELSE per dire allo script che se il campo ha valore xxx allora bisogna inserire un input di tipo yyy. Ma a quale pro???

    E ti sei chiesta poi di quale sforzo necessiti per andare a scrivere uno script che vada a recuperare i valori di variabili di variabili????

    Un'ultima cosa: se nel tag form non metti l'ENCYTPE rischi di perderti (al submit) alcune delle variabili.
    Per cui:
    Codice PHP:
    echo "<FORM NAME=\"modulo\" ENCTYPE=\"multipart/form-data\" METHOD=\"post\" ACTION=".$_SERVER['PHP_SELF'].">"
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Codice PHP:
    echo "<FORM NAME=\"modulo\" ENCTYPE=\"multipart/form-data\" METHOD=\"post\" ACTION=".$_SERVER['PHP_SELF'].">"
    grazie per il consiglio!!
    il problema e che sto imparando php usando un libro che oltre al fatto che mi da un casino di script sbagliati(e questo dopo tanto mal di testa lo scopro qui). Comunque, come esercizio di applicazione mi richiede lo script che ho descritto.
    grazie per avermi risparmiato la perdita di tempo.

  4. #4
    Beh... ti do un altro consiglio, allora.

    Se nel libro che te usi per imparare ci sono degli errori, ti conviene usarlo per capire come poter far funzionare uno script, ma per le giuste sintassi ti consiglio di riferirti sempre al manuale online di PHP, che trovi a questo LINK.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5

    Re: variabili di variabili

    Originariamente inviato da fiorelina21
    ciao!devo scrivere un codice per l'inserimento dei dati personali in un form(nome, cognome..) usando le $$
    Codice PHP:
    $nome1="Nome:";
    $nome2="Cognome:";
    $nome3="Eta:";
    $nome4="Regione:";
    $nome5="Provincia:";
    $nome6="Citta:";
    //....................
    ?>
    <table border="0" cellspacing="1" cellpadding=1 bgcolor="CC66FF" width="100%">
    <td><font size="4" face="Comic sans MS" >Dati personali <TR>
    </FONT></TABLE>

    <table border="0" cellspacing="1" cellpadding=1  width="70%">
    <?php
    echo "<FORM NAME=\"modulo\" METHOD=\"post\" ACTION=".$_SERVER['PHP_SELF'].">";
    for  (
    $i=1$i<16$i++)
         {
    $temp="nome$i";
          
    $valore= $$temp;
          echo 
    "<TD WIDTH=\"15%\">".$valore"<TD><INPUT TYPE=\"text\" NAME=\"nome$i\" value=\"$valore\">
    "
    ;
          echo 
    "<TR>";
          }
    ?>
    fin qiu tutto bene. La quinta casella di testo chiede di inserire la regione di prov. tramite select. e qui mi sono bloccata perche il codice che ho scritto io mi manda tutto in tilt.
    visto che sono una principiante, avete qualche idea?
    Se questo è l'esempio che c'è sul libro
    brucialo senza indugi


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6

    Beh... io non avevo voluto essere troppo cattivo sul mio commento al libro.
    Ci ha pensato whisher senza troppe remore.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    comunque non lo uso piu. mi trovo meglio con il manuale online .
    e poi... e meglio EasyPhp o installare manualmente tutto il software?

  8. #8
    comunque questo libro mi stava confondendo troppo.avrei un altro piccolo probl con le $$ ed ho inserito un nuovo thred. Mi potete aiutare?
    grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.