Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    [vb6] collegamento a file su 2 directory superiore

    salve a tutti

    avendo excel
    ho una macro che apre uno sceet di un'altro foglio excel che si trova in 2 directory superiore
    codice:
     Workbooks.Open Filename:= _
         ActiveWorkbook.Path & "../../SCHEDE DI VIAGGIO\01 SCHEDE GENNAIO 2008.xls"
    mi dice non riesce a trovare il file "c:\stefano\../../SCHEDE DI VIAGGIO\01 SCHEDE GENNAIO 2008.xls"

    io pensavo che il carattere "../" venisse interpretato come directory superiore
    cosa possof are per fargli prendere quel file?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intanto, con Windows, la barra deve essere al contrario

    "..\..\SCHEDE DI VIAGGIO\01 SCHEDE GENNAIO 2008.xls"

    ma il problema e' che stai partendo dalla cartella

    "c:\stefano"

    e quindi NON puoi andare due cartelle in su ...

    C'e' qualcosa di sbagliato nel fatto che parti da quella cartella ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    ciao

    si scusa
    avevo scritto a mano, in effetti parto dal desktop
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se ti dice che:

    "non riesce a trovare il file "c:\stefano\../../SCHEDE DI VIAGGIO\01 SCHEDE GENNAIO 2008.xls" "

    non stai partendo dal desktop ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da oregon
    Se ti dice che:

    "non riesce a trovare il file "c:\stefano\../../SCHEDE DI VIAGGIO\01 SCHEDE GENNAIO 2008.xls" "

    non stai partendo dal desktop ...
    se in fase di debug faccio un print di : ActiveWorkbook.Path
    mi dice che sono sul desktop

    ma porc
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    Originariamente inviato da Kahm
    se in fase di debug faccio un print di : ActiveWorkbook.Path
    mi dice che sono sul desktop

    ma porc
    Ragazzi, qui non siete in DOS !

    Se unisci un path ai caratteri "\..", il VB cerchera' LETTERALMENTE quella Dir (con i PUNTI letteralmente nel nome !!!... come effettivamente ti restituisce nel msg d'errore)

    Per interpretare ".." come <SALI DI UN LIVELLO>, devi usare un ChDir, modificando la dir corrente, cioe':

    ChDir ActiveWorkbook.Path
    ChDir ".." ' cosi' si' che SALI di un livello !

    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da icecube_HT
    Ragazzi, qui non siete in DOS !

    Se unisci un path ai caratteri "\..", il VB cerchera' LETTERALMENTE quella Dir (con i PUNTI letteralmente nel nome !!!... come effettivamente ti restituisce nel msg d'errore)
    Ma chi te lo ha detto?

    Il .. viene interpretato nel modo che conosci ...

    Prova a scrivere

    Open "c:\cartella\cartella\..\..\prova.dat" For Output As #1

    e vedrai che il file sara' creato nella root.

    Il problema e' legato al fatto che i "movimenti" sono relativi al percorso di partenza dell'eseguibile ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon
    Ma chi te lo ha detto?

    Il .. viene interpretato nel modo che conosci ...
    Hai ragione... ma come si fa a scrivere certe bufale...

    Scusate tutti, ho avuto il SOSPETTO che le cose potessero essere come ho scritto, e il bello e' che l'ho anche... "verificato" !
    ...solo che per farlo ho concatenato i path e invece di un Open ho usato un Debug.Print, che ovviamente non poteva far altro che restituirmi il path complessivo con i .. :berto:

    Basta ! ...mi autosospendo dal forum fino.... al prossimo post !

    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da icecube_HT
    Basta ! ...mi autosospendo dal forum fino.... al prossimo post !
    No problem ... capita ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.