Ciao a tutti!!!
ho un problema:su un database con (x) record devo inserire vicino ogni record un pulsante che mi da la possibilità con un clik di cancellare il record!!!! come si fa aiutatemi!!!
ciao e grazie in anticipo!!!![]()
Ciao a tutti!!!
ho un problema:su un database con (x) record devo inserire vicino ogni record un pulsante che mi da la possibilità con un clik di cancellare il record!!!! come si fa aiutatemi!!!
ciao e grazie in anticipo!!!![]()
che linguaggio utilizza il tuo script?
UTILIZZA IL LINGUAGGIO HTML!!!
solo con html non puoi scrivere/cancellare dati da un database,
ti occorre un linguaggio di programmazione: php, asp.
INFATTI ANCHE IN PHP DEVO PROGRAMMARE HELP ME!!!
sposto in php
IN CHE SENSO SPOSTO IN PHP
ALLORA CREO IL PULSANTE IN LINGUAGGIO HTML, PERO' POI PER OGNI RECORD CHE ANDRO A STAMPARE VICINO CI DOVRA ESSERE UN PULSANTE CON SCRITTO CANCELLA RECORD..
scusa ma i risultati come li fai visualizzare?
posta un po' di codice e vediamo..![]()
<?php
// dbconnect
include ('./dbconnect.php');
if ( $GIORNODATANASCITA == '')
{
echo 'GIORNODATA NASCITA VUOTO
';
$GIORNODATANASCITA = '%';
}
if ( $MESEDATANASCITA == '')
{
echo 'MESEDATANASCITA NASCITA VUOTO
';
$MESEDATANASCITA = '%';
}
if ( $ANNODATANASCITA == '')
{
echo 'ANNODATANASCITA NASCITA VUOTO
';
$ANNODATANASCITA = '%';
}
//// costruisci datanascita
$Datadinascita = "'".$GIORNODATANASCITA.'/'.$MESEDATANASCITA.'/'.$ANNODATANASCITA."'";
if ( $tipoquery == 'F1' )
{
// arriva dal formprimo
// input del formprimo
// $nome $cognome ........
echo 'QUERY SPECIFICA
';
// CHE DATI MI ARRIVANO DALLA PAGINA CERCA????
// TUTTI I DATI INSERITI NELL INPUT TYPE (NOME COGNOME CAP).... LE LORO VARIAABILI CHE DI BASE SONO CARICATI NELLA TABELLA MYSQL
$query = 'select * from anagrafica where Cognome like "%'.$cognome.'%" and Nome like "%'.$nome.'%" and Indirizzo like "%'.$Indirizzo.'%" and Civico like "%'.$Civico.'%" and Cap like "%'.$Cap.'%" and Provincia like "%'.$Provincia.'%" and Nazione like "%'.$Nazione.'%" and Telefono like "%'.$Telefono.'%" and Cellulare like "%'.$Cellulare.'%" and Sesso like "%'.$Sesso.'%" and Datadinascita like '.$Datadinascita.' ';
}
else if ( $tipoquery == 'F2' )
{
echo 'QUERY GENERALE
';
// CHE DATI MI ARRIVANO DALLA PAGINA CERCA???? // MI PASSA TUTTI I DATI DEL DATABASE MYSQL
// Risposta: Dalla pagina cerca form 2 ti vengono passati gli imput (qui variabili) solo del form 2
// QUNDI CHE VARIABILE HO DISPONIBILE???? // TIPOQUERY / $ricerca
//COME DEVO FARE LA RICERCA??? // devo cercare in tutti i campi del database qualcosa che assomigli al valore della variabile $ricerca
$query = 'select * from anagrafica where Cognome like "%'.$ricerca.'%" or Nome like "%'.$ricerca.'%" or Indirizzo like "%'.$ricerca.'%" or Civico like "%'.$ricerca.'%" or Cap like "%'.$ricerca.'%" or Provincia like "%'.$ricerca.'%" or Nazione like "%'.$ricerca.'%" or Telefono like "%'.$ricerca.'%" or Cellulare like "%'.$ricerca.'%" or Sesso like "%'.$ricerca.'%" or Datadinascita like "%'.$ricerca.'%" ';
}
else
{
echo "Non è settato nessun tipo di query!!!!!!!!
";
}
//query
// $query = 'select * from anagrafica where anagrafica.Cognome like "%cogn%" and anagrafica.Nome like "%nom%"';
// esempio per costruire una stringa//
echo $query."
";
// esegui query
$query_risultato = mysql_query($query) or die("Query fallita: " . mysql_error());
// conta di quante righe è formato il risultato della query
$contarighe_query_risultato = mysql_num_rows($query_risultato);
// se ci sono risultati
if ($contarighe_query_risultato > 0)
{
echo " <table border = 3> ";
//scorri tutti i risultati
for ($x=0; $x<$contarighe_query_risultato; $x++){
echo "<tr>";
// recupera il dato allinterno della riga
$valore_campo1 = mysql_result($query_risultato,$x,'Cognome');
$valore_campo2 = mysql_result($query_risultato,$x,'Nome');
$valore_campo3 = mysql_result($query_risultato,$x,'Indirizzo');
$valore_campo4 = mysql_result($query_risultato,$x,'Civico');
$valore_campo5 = mysql_result($query_risultato,$x,'Cap');
$valore_campo6 = mysql_result($query_risultato,$x,'Provincia');
$valore_campo7 = mysql_result($query_risultato,$x,'Nazione');
$valore_campo8 = mysql_result($query_risultato,$x,'Telefono');
$valore_campo9 = mysql_result($query_risultato,$x,'Cellulare');
$valore_campo10 = mysql_result($query_risultato,$x,'Sesso');
$valore_campo11 = mysql_result($query_risultato,$x,'Datadinascita');
// print echo o quello che ti pare
echo "<td>";
echo "valore campo1 ".$valore_campo1." -- ";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo2 ".$valore_campo2."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo3 ".$valore_campo3."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo4 ".$valore_campo4."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo5 ".$valore_campo5."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo6 ".$valore_campo6."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo7 ".$valore_campo7."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo8 ".$valore_campo8."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo9 ".$valore_campo9."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo10 ".$valore_campo10."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo11".$valore_campo11."
";
echo "</td>";
echo "</tr>";
} // chiudi il ciclo for
echo "</table>";
} //chiudi l'IF ci sono dati
else
{
echo "non ci sono risultati per la query eseguita";
}
?>
<tr>
<p align="center">
<button type="submit"> CANCELLA RECORD </button>
<input type="hidden" name="cancella" value="F3">
</tr>
questa è la mia querry e devo creare un tasto pulsate cancella per ogni record e cancellare il record tramite quel pulsante
devi aggiungere qui
una cella in modo che diventi così:Codice PHP:
echo "<td>";
echo "valore campo1 ".$valore_campo1." -- ";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo2 ".$valore_campo2."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo3 ".$valore_campo3."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo4 ".$valore_campo4."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo5 ".$valore_campo5."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo6 ".$valore_campo6."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo7 ".$valore_campo7."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo8 ".$valore_campo8."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo9 ".$valore_campo9."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo10 ".$valore_campo10."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo11".$valore_campo11."
";
echo "</td>";
lo ho scritto a mano quindi è possibile che ci sia un errore, ma anche no... comunque in generale vale il concetto che è questo: collegare il tuo file ad uno dove, tramite scrematura da campo tipo ID, cancelli il tuo record.Codice PHP:
echo "<td>";
echo "valore campo1 ".$valore_campo1." -- ";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo2 ".$valore_campo2."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo3 ".$valore_campo3."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo4 ".$valore_campo4."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo5 ".$valore_campo5."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo6 ".$valore_campo6."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo7 ".$valore_campo7."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo8 ".$valore_campo8."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo9 ".$valore_campo9."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo10 ".$valore_campo10."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "valore campo11".$valore_campo11."
";
echo "</td>";
echo "<td>";
echo "<a href='elimina.php?id=$id>elimina</a>'";
echo "</td>";
Ovviamente dovrai crearti una pagina ELIMINA.PHP che eliminerà il record tramite il parametro ID..
spero di non essere stato criptico...![]()