Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: struttura db da query

  1. #1

    struttura db da query

    Qualcuno saprebbe indicarmi come strutturare un database da questa query e completarla?

    codice:
    $query = 
    "SELECT DAYOFMONTH(data) as Day, count(id) as Count FROM ... ".
    "WHERE ... AND MONTH(data)=$mese AND YEAR(data)=$anno AND ... ".
    "GROUP BY DAYOFMONTH(data) ORDER BY DAYOFMONTH(data)";
    Grazie.
    En la habana hay una pila 'e locos!

  2. #2
    up :quote:
    En la habana hay una pila 'e locos!

  3. #3
    Non si capisce cosa intendi con "struttarare un db dalla query"

  4. #4
    Mi spiego meglio:

    una query si fa su un certo database. Dunque l'esercizio é inverso: io ho la query..... qual'é e com'é strutturato il database?
    En la habana hay una pila 'e locos!

  5. #5
    Originariamente inviato da scudobravo
    Mi spiego meglio:

    una query si fa su un certo database. Dunque l'esercizio é inverso: io ho la query..... qual'é e com'é strutturato il database?
    E' un processo di reverse engineering impossibile. Al massimo puoi sapere com'è fatta la tabella relativa a quella query, ma neanche tutte le informazioni.

  6. #6
    Sì mi basta sapere la struttura della tabella, sapresti com'é?
    En la habana hay una pila 'e locos!

  7. #7
    Sì mi basta sapere la struttura della tabella, sapresti com'é?
    En la habana hay una pila 'e locos!

  8. #8
    Originariamente inviato da scudobravo
    Sì mi basta sapere la struttura della tabella, sapresti com'é?
    Al massimo puoi sapere che c'è un campo "id" che è un intero, probabilmente autoincrementante, e un campo "data" che è una data. Non puoi sapere altro.

    Ma tu puoi interrogare il database in questione?

  9. #9
    No il db non esiste, l'esercizio era construire la tabella corrispondente alla query.
    En la habana hay una pila 'e locos!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    dubito ch etu debba creare LA tabella esatta, ma forse UNA tabella associabile alla query, quindi 3 campi...

    per il resto mi dispiace non posso risponderti...

    anche io avevo un esercizio del genere ma poi ho messo un thread su un forum php e loro mi hanno dato la soluzione, così io non ci ho capito molto e oggi non sono in grado di rispondere


    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.