Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Amsn: tutte le scritte sono minuscole

    NOn capisco il motivo, ma da oggi, aprendo amsn noto che le scritte sono minuscole, non si riesce a leggere niente.

    Come risolvo? e da che puo' dipendere?
    Mai dire Mai

  2. #2
    guarda se hai settato i dont strani dalle opzioni

    al limite
    rm -rf .amsn rimuove la configurazione e devi rifare da zero il login al riavvio ma con le impostazioni di partenza

  3. #3
    Originariamente inviato da andy caps
    guarda se hai settato i dont strani dalle opzioni

    al limite
    rm -rf .amsn rimuove la configurazione e devi rifare da zero il login al riavvio ma con le impostazioni di partenza
    dici dalle opzioni di amsn o di linux? perche' in amsn non posso proprio entrarci... e' impossibile leggere qualsiasi cosa.
    Ho anche provato a disinstallarlo e a reinstallarlo, ma niente...
    Mai dire Mai

  4. #4
    Originariamente inviato da trippacchiello
    dici dalle opzioni di amsn o di linux? perche' in amsn non posso proprio entrarci... e' impossibile leggere qualsiasi cosa.
    Ho anche provato a disinstallarlo e a reinstallarlo, ma niente...
    prova a rimuovere la cartell .amsn nella tua home col comando che ti ha detto andy
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Originariamente inviato da psykopear
    prova a rimuovere la cartell .amsn nella tua home col comando che ti ha detto andy
    l'ho fatto, provo a riaprire amsn e lo visualizza sempre allo stesso modo.
    No so da che dipende
    Mai dire Mai

  6. #6
    che distro è ??

    installa i pacchetti tk8.4 tcl8.4 magari anche i -devel o -dev dei pacchetti

    se hai ubuntu o debian rimuovi amsn con l'opzione --purge

    apt-get --purge remove amsn prima di reinstallarlo
    rimuovi la cartela nascosta nella home .amsn dopo avee chiuso amsn

  7. #7
    Originariamente inviato da andy caps
    che distro è ??

    installa i pacchetti tk8.4 tcl8.4 magari anche i -devel o -dev dei pacchetti

    se hai ubuntu o debian rimuovi amsn con l'opzione --purge

    apt-get --purge remove amsn prima di reinstallarlo
    rimuovi la cartela nascosta nella home .amsn dopo avee chiuso amsn
    ho ubuntu... ma visto che sono un po' asino e novello, potresti dirmi tutti i comandi da fare per filo e per segno? altrimenti non mi saprei muovere... sto imparando ora

    Grazie
    Mai dire Mai

  8. #8
    Originariamente inviato da trippacchiello
    ho ubuntu... ma visto che sono un po' asino e novello, potresti dirmi tutti i comandi da fare per filo e per segno? altrimenti non mi saprei muovere... sto imparando ora

    Grazie
    chiudi amsn

    sudo apt-get --purge remove amsn

    Elimini la cartella nascosta .amsn che sta nella tua home

    installi i pacchetti tk8.4-dev e tcl8.4-dev (o -devel, o qualcosa di simile) da synaptic

    Installi amsn, e vedi se va
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Originariamente inviato da psykopear
    chiudi amsn

    sudo apt-get --purge remove amsn

    Elimini la cartella nascosta .amsn che sta nella tua home

    installi i pacchetti tk8.4-dev e tcl8.4-dev (o -devel, o qualcosa di simile) da synaptic

    Installi amsn, e vedi se va
    ho provato come dici tu, ma niente, non si riesce a vedere niente su amsn
    Mai dire Mai

  10. #10
    prova ad installare imagemagick e le varie libpng-dev che trovi con synaptic

    poi rimuovi anche nella tua home le cartelle nascoste

    .kde .gnome .config .gnome2 .gconf

    rm -rf .kde .gnome .config .gnome2 .gconf .amsn


    è strano questo scherzetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.