Ciao!
sono piantato da secoli su questa cosa... non ne vengo fuori.
Allora, il programma che ho fatto comunica con interfaccia seriale con uno switch. Invio comandi, ricevo risposta ed elaboro. La prima implementazione funziona, però non era automatizzata nelle temporizzazioni, nel senso che mettevo una pausa di un secondo con sleep tra una operazione e la successiva.
Adesso voglio che capisca da solo quando può mandare il comando successivo, ma la mia idea sembra non funzionare, nel senso che non aspetta il giusto. Ve la espongo, ditemi se è bacata come impostazione o se magari può essere mal implementata.
Idea:
codice:
for (tutti i comandi) {
   esegui comando
   While (in pausa == vero) {
      sleep(10ms)
   }
   in pausa = vero // reimposto la pausa per il prossimo giro.
}
e poi da un´altra parte
codice:
Analizza input;
if (capisci che il comando è stato eseguito)
   in pausa = falso;
Tenete conto che analizzando il flusso entrante riesco già a capire quando è finito il comando. Il problema è che sembra non fare quel while abbastanza volte...
Se l´idea non è marcia di suo posso postare qualche riga di codice, anche se è un po´ troppo pesante.