Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [c] contare caratteri inseriti e creare tante varibili e/o array

    ciao a tutti,

    allora sono alle prese con un progetto in C, sempre la solita calcolatrice, però il mio scopo è quello di rendere i numeri da sottoporre a operazioni varie, illimitati, o meglio, parecchi.

    Dunque, l'idea che mi era balzata in mente,era un controllo, che consiste nel contare prima tutti i numeri inseriti e poi, se sono 2 creare 2 variabili, se sono 3 o + crea un array, al cui interno si svolgono le operazioni e mi mostra il risultato.

    Quindi, il problema è come leggere i caratteri inseriti, e creare tante variabili o elementi in un array.....

    è possibile farlo???

    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [c] contare caratteri inseriti e creare tante varibili e/o array

    Originariamente inviato da ice-on-fire
    ... rendere i numeri da sottoporre a operazioni varie, illimitati ...
    Ovviamente questo e' impossibile ...

    , o meglio, parecchi.
    Parecchi ... intendi parecchie cifre nel numero ? Quante ?

    Dunque, l'idea che mi era balzata in mente,era un controllo, che consiste nel contare prima tutti i numeri inseriti
    Contare i numeri ? Intendi le cifre ?

    e poi, se sono 2 creare 2 variabili, se sono 3 o + crea un array, al cui interno si svolgono le operazioni e mi mostra il risultato.
    Comincio a non capire ....

    Quindi, il problema è come leggere i caratteri inseriti, e creare tante variabili o elementi in un array.....
    ... decisamente non capisco ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Parecchi ... intendi parecchie cifre nel numero ? Quante ?
    Parecchi numeri da sommare es. 5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+4+4+ 4+4+4+4+4+4+4+4+4+4+3+3 ecc.

    Solo che il programma non conosce la quantità di valori da sommare (sempre x es) quindi dovrà contare quanti numeri sono stati inseriti e generare un array grande quanto i numeri inseriti.

    Cioè, se io ho inserito 50 numeri, l'array sarà: num_ins[49] quel 49 è dovuto all'inserimento di 50 numeri, sconosciuto all'inizio.

    ....

    forse in questo modo diventa + semplice programmare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Ma praticamente vuoi fare un programma che fa più operazioni su una sola riga del tipo
    3+2*2/(5*4-2)
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da ice-on-fire
    Parecchi numeri da sommare es. 5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+5+4+4+ 4+4+4+4+4+4+4+4+4+4+3+3 ecc.
    Devi creare un array solo se devi conservare questi valori. Se vuoi solamente il risultato, li sommi man mano che li inserisci, e non crei alcun array.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    ho capito...

    nel codice però come si fa?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Scrivi un ciclo in cui inserisci un valore in una variabile finche' non inserisci 0 (e in questo caso esci dal ciclo).

    All'interno del ciclo, somma il valore in input con il valore totalizzato in precedenza.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    6
    se vuoi scrivere una calcolatrice che acquisisca dati in notazione infissa t conviene usare una struttura dati apposita, quale un albero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.