Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diogo
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    7

    le foto e le loro firme digitali

    ciao a tutti, sono nuovo.

    volevo porvi una domandina che mi interessa molto.

    mi hanno detto che ogni programma che elabora una foto lascia nel file la firma del programma che lo ha creato e il nome del proprietario che lo ha registrato.


    è vero o è solo una bufala?

    e se è vero, mi hanno anche detto che esistono programmini per penetrare il file della foto ed andare a leggere il programma che la ha elaborata e il proprietrio che ha registrato il programma.

    è vero pure questo o è un'altra bufala?

    perchè se tutto cio fosse vero la privacy si andrebbe a far fottere.


    grazie anticipatamente delle eventuali risposte illuminanti.

    firmato un idiota ai primi passi.

  2. #2
    la mia canon EOS 400D inserisce nelle foto la data e le caratteristiche tecniche dello scatto.
    con photoshop, una volta aperta la foto, vai su file->file info e puoi leggere quello che è inserito, ed eventualmente aggiungere altre informazioni
    forse altri programmi inseriscono automaticamente altri dati, interesserebbe anche a me saperlo
    per togliere queste informazioni bisogna 'salvare per web', così il file viene molto alleggerito perchè oltre a questi dati viene eliminata anche l'icona di preview

  3. #3

    Re: le foto e le loro firme digitali

    Originariamente inviato da diogo
    ciao a tutti, sono nuovo.

    volevo porvi una domandina che mi interessa molto.

    mi hanno detto che ogni programma che elabora una foto lascia nel file la firma del programma che lo ha creato e il nome del proprietario che lo ha registrato.


    è vero o è solo una bufala?

    e se è vero, mi hanno anche detto che esistono programmini per penetrare il file della foto ed andare a leggere il programma che la ha elaborata e il proprietrio che ha registrato il programma.

    è vero pure questo o è un'altra bufala?

    perchè se tutto cio fosse vero la privacy si andrebbe a far fottere.


    grazie anticipatamente delle eventuali risposte illuminanti.

    firmato un idiota ai primi passi.
    sui dati vedo che ti ha gia' risposto crephus (cioe' si, la macchina fotografica digitale aggiunge dei dati e in seguito cercando nelle proprieta' del file riesci a visualizzarle), ma ti pregherei anche di contenere il linguaggio, per favore

    ti ringrazio

    p.s. i dati sono relativi al tipo di macchina, data di scatto e impostazioni, non certo dell'autore se non lo imposti tu in qualche modo

  4. #4
    si chiama postcript data se non erro, non c'è niente di ancestrale, non serve penetrare nulla, lo vedi con photoshop con 2 click.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diogo
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    7
    grazie prima di tutto.

    io pero non parlavo di macchine fotografiche bensi di una foto elaborata con un qualsiasi programma di fotoritocco, il programma e´ naturalmente registrato con nome e cognome del proprietario.

    quello che volevo sapere:

    1) e´ vero che se io elaboro una foto col mio programma e la metto nel web chiunque puo leggere nel file della foto i miei dati personali? (quelli che ho inserito nella registrazione del programma al momento della sua installazione sul mio pc?

    2) e se e´ vero come si fa?

    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.