Ciao a tutti,
ho due problemi che vorrei discutere con la community.
sono un web master con conoscenze poco profonde... utilizzo spesso script di html.it, sono in grado di settarli e modificarli un minimo, ma non so programmare...
PRIMO PROBLEMA.
ultimamente ho usato due javascript:
uno sull'effetto fade del mitico Fulciniti,
QUESTO (l'effetto fading delle immagini in entrata funziona), preso da QUI
e uno sempre sullo stesso stile QUESTO (al click sull'occhio si vede un box di anteprima con del contenuto), preso da QUI
Singolarmente, come vedete, li so far funzionare, ma se li integro insieme nella stessa pagina uno dei due non va più, ecco l'
ESEMPIO (l'anteprima funziona, ma non mi carica più l'immagine grnde a sinistra, che resta in loading)
Sapete dirmi il perché? Io ipotizzo una faccenda di variabili globali e conflitti del genere, ma magari è una caxxata...
Qualcuno sa darmi una soluzione?
Ecco il codice dei due script:
Quello di Fulciniti:
suoi stili e richimi js:
codice:
/* css */
<style>
div#container{width: 400px;margin: 20px auto}
div#imagecontainer{width: 400px;height:400px;
background:url(loading.jpg) no-repeat 50% 50%}
</style>
<script type="text/javascript" src="fade.js"></script>
<script type="text/javascript">
var imageId="relax";
document.write("<style type='text/css'> #"+ imageId +"{visibility:hidden;} </style>");
window.onload = function(){initImage(imageId)};
</script>
suo html:
codice:
<div id="container">
<div id="imagecontainer">
[img]inverno.jpg[/img]</div>
indietro</p>
</div>
suo js vero e proprio fade.js
Quello sul BoxOver:
prevede questo richiamo js nel body
codice:
<script src="boxover.js"></script>
e questo codice (con relativi css):
codice:
<span title="cssbody=[dogvdvbdy] cssheader=[dogvdvhdr] header=[Ha ha! Another dog in a hat] body=[Well I lied. This was actually a legit example - just showing you can have pictures in the captions as well, or any legitamate HTML for that matter<center>
[img]doghat2.jpg[/img]</p>] fade=[on] fixedabsx=[100] fixedabsy=[100]" style="font-size:12px;color:#000000">Dati anteprima[img]eye.jpg[/img]</span>
ecco il suo js vero e proprio, boxover.js
SECONDO PRBLEMA:
le pagine create con questi script (ma anche con altri) ho bisogno di renderle fruibili anche in locale su CD-rom autoinstallante,
ma in locale IE (quindi il 90% dei miei referenti) blocca l'esecuzione dello script per protezione, e bisogna cliccare su un alert message per consentire allo sblocco... ma gli utenti medi di questo messaggio nemmeno si rendono conto, con le barre attuali piene di blocchi popup page rank ecc...
risultato: il cd sembra non andare...
C'è un modo per rendere digeribile ad IE una pagina con del js integrato? (anche un semplice rollover viene bloccato... è seccante!!)
Io ho utilizzato una soluzione barbara: ho preso uno script di Fulciniti che al click fa scomparire un div e nel div ho inserito un testo tipo "Se vedi questo messaggio vuol dire che il browser sta bloccando il contenuto, clicca sulla barra tal dei tali e acconsenti", ma si tratta di una vera e propria toppa...
Qualcuno conosce una soluzione ortodossa?
Ringrazio chiunque sappia darmi qualche consiglio per i miei problemi
e salutto tutti
Gianluca