Originariamente inviato da piero.mac
dovresti usare il tag php esteso e non lo short tag. Questo a prescindere. Non e' la causa (forse) del problema.
Devi vedere cosa ti stampa $_POST.... solo da quello puoi capire se e come/cosa valorizzi le tue variabili. Non lo metto in dubbio che i dati ci siano... ma cosa e come non e' dato a sapere.
per esempio questo che sarebbe?
name="nomepostazione[i]"
è il nome del imput del form...
i dati che passi li trovi in $_POST['tuo_indice']
tu non hai un esempio di come passare dati da un form (ovviamente non fisso.. ma con campi variabili) a un file php?
ps
forse sono riscuito a passare i dati
codice:
....
for ( $i = 0; $i < $numeropostazioni; $i++)
{?>
Nome Postazione <?echo $i+1;?>:
<input size="15" name="nomepostazione1[]" type="text" value=<?=$nomepostazione[$i]?>>
<?}?>
<input type=submit value="Salva Parametri prg">
...
e nell'altro file
codice:
for ($i=0;$i<$numeropostazioni;$i++){
mysql_query("UPDATE $table4 SET nome = '$nomepostazione1[$i]'");
}
solo che ora non mi scrive nel database i valori.. solo l'ultimo..
e se al posto di $i metto 0 o 1 o 2 mi memorizza i valori corretti.. ma come faccio a inserirli tutti? sempre senza sapere quanti possono essere...
ennesimo ps
ho risolto aggiungendo anche un campo id nella tabella
codice:
for ($i=0;$i<$numeropostazioni;$i++){
mysql_query("UPDATE $table4 SET nome = '$nomepostazione1[$i]' where id='$i'");
}
grazie a tutti...
ora devo vedere come fare se il record non esiste.. me lo aggiunge automaticamente?