Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: XML e loadvars

  1. #1

    XML e loadvars

    Sto facendo un lavoro per una nuova ditta e mi trovo a lavorare in xml cosa che finora ho fatto a meno.

    Ho letto l'xml e fin qui ci sono. Il fatto è che io dovrei inviare alla pagine che scrive l'xml la variabile della lingua lo devo fare sempre in xml e posso usare il POST di loadvars?

    Leggendo la guida ho trovato una soluzione tipo

    codice:
    var readXML:XML = new XML();
    readXML.ignoreWhite=true;
    readXML.onLoad = function(success) {
    	trace("caricato")
    	
            //codice
    }
    
    // create XML formatted data to send to the server
    var Lingua:XMLNode = loginXML.createElement("lingua");
    Lingua.attributes.lingua = _global.lingua
    loginXML.appendChild(Lingua);
    readXML.load("homepage.xml");
    XMLLingua.sendAndLoad("homepage.php",readXML)
    Se invece facessi tipo

    codice:
    LV = new LoadVars()
    LV.lingua = _global.lingua
    LVLingua.sendAndLoad("homepage.php", readXML, "POST")
    Potrebbe funzionare?

  2. #2
    beh se ho ben capito ...la variabile la puoi inviare direttamente nella chiamata alla pag
    homepage.php

    magari con homepage.php?varlingua=ita

    almeno io cosi faccio con asp


    ps sempre se ho bene capito
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Hai ragione, posso fare tranquillamente così

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.