Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Approccio a vb net

  1. #1

    Approccio a vb net

    Salve,

    ho appena fatto un corso su VBnet 2005 e prima un breve corso sulla programmazione O.O. che mi lasciato le idee alquanto confuse.

    Comunque ora sto cercando di mettere alla prova quanto ho imparato nel corso di VB net e sforzandomi a ragionare in O.O devo fare un applicazione che sintetizzi dei dati mensili da una tabella di un db oracle, e primo impulso era di fare un programmino con vb6 ma mi impongo di farlo in vbnet imponendomi di mettere qualche concetto imparato in object orinted. Il programma l'ho fatto ma non so se sia riuscita a mettere in pratica i concetti dell'O.O., il risultato mi sembra molto simile al modo che avevo di programmare in VB 6.

    Molto banalmente, ho creato delle classi per accedere ai dati (una per ogni tabella), con i metodi per la lettura dei dati dalla tabella oracle, ma mi sembra così di aver semplicemente chiamato classi quelle che prima potevo chiamare function.

    Cosa sbaglio? qualcuno sa qualche lettura consigliarmi per chiarimi meglio le idee sul O.O.
    e vbnet?
    grazie
    Roberta

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    VB.Net ha un suo forum dedicato che si chiama VisualBasic e .NET Framework.

    Ti sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.