Ciao a tutti!

Vorrei comprare una reflex digitale. Vengo dal mondo delle compatte, ma anni fa, ai tempi della scuola, studiavo fotografia e scattavo con una reflex classica, una Yashica su pellicola, e quindi non sono proprio alle prime armi. Sono un grafico web, lavoro molto con Photoshop e mi piacerebbe fare esperimenti con il formato RAW, e perchè no, stampare anche in A3.
Tra le varie DSLR, sono affascinata dalle Nikon, che vedo molto utilizzate da fotografi di sport, soprattutto motoristici. Io vorrei una macchina per tutte le stagioni, che mi permetta di scattare sia nelle gare di macchine, sia di fare wedding photography e still life senza alcun problema. Non deve costare una cifra e siccome la vorrei usare anche in vacanza, non deve pesare una cifra...
So che alla fine non conta tanto la macchina, nè i MP, ma l'obiettivo, ma vorrei comunque un consiglio.
Ho letto qui diversi post sulla D40, la D40x e la D80. La D80 mi sembra il top per le reflex semi-professionali, ma l'ho vista in un negozio e mi sembra esagerata come peso e dimensioni. Molto più leggera e piccola la D40, che con la variante X sembra avvicinarsi alla D80, ma non mi convince molto. Se uno legge le specifiche, non c'è quasi niente di diverso, ma se c'è una differenza di prezzo evidentemente qualcosa di diverso c'è. So che la D80 eredita molte caratteristiche dalle sorelle maggiori, e forse la differenza può stare in questo...
Ci sarebbe anche la D50, ma è fuori da un po' e quindi preferirei comprare qualcosa di più nuovo....
Per aumentare la confusione stamattina leggo questa notizia:
Nikon, Inc., today introduced the new Nikon D60 digital SLR camera
Adesso fanno anche la D60 (probabilmente l'ereditiera della D50), così se prima ero indecisa tra 3, adesso sono indecisa tra 4 possibilità...


Che differenza c'è fra una D40, una D40x, una D60 e una D80???
Sono davvero così simili?
Aiuto!