Ragazzi, ho un problema...

Codice PHP:
class Categorie  
{  
    public function 
TutteCategorie()   
    {    
        
$query 'SELECT * FROM prova_categorie ORDER BY id DESC';   
        
$GLOBALS['count_query']++;
        
$result mysql_query($query);
        if(
mysql_num_rows($result) > 0)
        {
            while (
$row mysql_fetch_array($result)) 
            {
                print 
$row
            }
        }
        else print 
'Non esistono categorie';   
    } 

Ho creato questa classe che mi stampa l'array $row
Andando a richiamare questa classe in un'altra pagina in questo modo

Codice PHP:
$cat = new Categorie();
$rows $cat->TutteCategorie();
echo 
$rows
Ottengo giustamente, la scritta ArrayArray (perchè nella tabella prova_categorie vi sono solo due righe).
Come posso risolvere?
Vorrei gestire singolarmente gli array.
Faccio tutto ciò perchè la funzione TutteCategorie() voglio che mi faccia una query restituendomi i valori, quindi il mio obiettivo è non inserire HTML in quella funzione.
Quindi richiamarla in un secondo momento solo nella pagina che contiene l'HTML.
Spero di essere stato chiaro.

Grazie in anticipo