Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659

    scambiare harddisk col bios

    ciao ragazzi cosa significa fare un boot tramite bios con questa scritta?

    USB-FDD

    VOLEVO CAPIRE POSSO METTERE UN SISTEMA OPERATIVO SU UN ARDDISK ESTERNO?
    SE SI COME LO SCAMBIO CON IL BIOS IL PRIMARIO CON IL SECONDARIO?

    IL COMPUTER E UN Acer Aspire L320 QUARDATELO COME IMMAGINE SUL SITO

    ciao

  2. #2
    devi entrare nel bios e cercare una voce boot
    li ti si presenterà una lista di solito è composta
    1.lettore cd/dvd
    2.hard disk interno
    3.usb external

    basta impostare al primo posto della lista l'usb

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    non ho la parola
    3.usb external
    come faccio a usare un hdd esterno?

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    il disco esterno usb deve avere una partizione primaria
    attiva e deve avere un sistema operativo installato,
    poi da bios imposti il boot con questo dispositivo
    come il primo nella sequenza

    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    io ho un harddisk portatile da 2.5" pollici come faccio ad installare il sistema operativo li se il bios non riconosce usb hdd ?
    come faccio

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    prova a staccare gli hard disk interni del pc,
    in modo da evitare ogni dubbio,
    fai fare il boot da cdrom con il cd di installazione
    del sistema operativo, quando viene proposto
    dove installare il s.o. vedi se viene rilevato il
    disco usb, nel qual caso lo installi normalmente.

    Nel caso, penso piuttosto probabile, che il disco
    esterno non venga rilevato dalla routine di installazione
    del sistema operativo, puoi utilizzare questo semplice escabotage:

    installi il sistema operativo su un normale disco interno;
    cloni la partizione sulla quale hai installato il s.o.
    sul disco usb con programmi come norton ghost o simili;

    A questo punto dovresti poter effettuare il boot da disco usb.

    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    il computer non e come gli altri e un compatto
    il modello e il seguente: Acer Aspire L320 vedere foto su internet.
    il problema e che sul computer ce un etichetta per evitare l'apertura se io lo apro l'etichetta si stacca e addio garanzia cosa posso fare?


    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non hai molte soluzioni:
    puoi provare da bios a disabilitare i dischi fissi interni
    e vedere se la routine di installazione del s.o. ti
    permette di selezionare il disco usb.

    Altrimenti puoi clonare la partizione utilizzata
    attualmente sul disco fisso usb per fare il boot
    da quello per poi fare le modifiche che ti servono,
    ma se ci dicessi quello di cui hai bisogno
    potremmo valutare soluzioni alternative,
    come la creazione di una macchina virtuale.

    luca

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    659
    il computer lo comprato con il sistema operativo vista e la licenza
    mi anno dato i dischi di ripristino sensa il sistema operativo su cd.
    io ho bisogno il windows xp perche ho dei programmi di montaggio abbastanza costosi
    che non posso farli funzionare con il vista
    e quindi volevo installare il sistema tramite usb per tenere anche il vista.
    il problema che se installo il win xp non riesco a trovare i driver per il computer e quindi volevo usare l'utile con il dilettevole

    cosa ne pensate di questa piccola idea?

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    puoi mantenere vista e creare una macchina virtuale sulla quale
    installare windows xp.
    In questo modo con un click fai partire il pc virtuale
    con xp, fai quello che ti serve e poi chiudi tutto
    salvando il lavoro che hai effettuato.

    guarda qui e anche qui

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.