Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Plugin System

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221

    Plugin System

    Ciao Ragazzi,

    mi trovo alle prese con un "piccolo" problema, per un lavoro mi hanno commissionato la scrittura di un piccolo software gestionale...fin qui nulla di nuovo, il problema è che il core di questa applicazione deve esser pluggabile...o meglio estendibile tramite dei plugin scritti da
    terze parti....

    Il funzionamento deve esser simile a quello di sugarcrm, dove i plugin vengono caricati in una particolare cartella e da pannello di controllo possono esser installati/rimossi/configurati

    Ora la mia idea era di sviluppare il tutto tramite php5, quindi usare classi astratte e interfacce per la gestione dei plugin.......purtroppo online nn sono riuscito a trovare molta documentazione che mi potesse aiutare almeno a gettare le base dell'applicazione.

    Avete dei link che facciano al caso mio? avete mai scritto nulla di simile? come e da dove posso iniziare? :-)

    Vi ringrazio già da ora!

    Saluto

    Daniele
    ciAo

  2. #2
    Anche io feci qualcosa di simile ma senza l'uso delle classi visto che avevo bisogno di qualcosa di leggero.

    Feci un sistema di handler del tipo:
    codice:
    //sottoscrivo una mia funzione all'evento
    $plugins->add_handler('nome_evento', 'funzione_da_avviare');
    Per far partire un evento:
    codice:
    $plugins->run_handler('nome_evento');
    Ora come farlo dipende dalle esigenze che si hanno, per la mia situazione quanto descritto sopra era più che sufficiente (la documentazione per la gestione delle funzioni la trovi qua: http://it2.php.net/manual/it/funchand.strings.php).

    ora se quello che devi fare è più complicato, tipo aggiungere nuove zone del sito ti consiglio di fare una cosa a classi dove un plugin è una classe che eredita da un'altra classe o che implementa una data interfaccia.

    Purtroppo documentazione nn ne conosco sennò te l'avrei linkata volentieri.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    grazie!!

    come dicevo cerco qualcosa di un filo più elaborato (devo permetter che un plugin si installi, abbia il accesso al db e tabelle da gestire ecc ecc)

    l'unico modo per gestire in maniera lineare qualcosa di simile è utilizzare OOP e tutte le sue caratteristiche.

    mi sto leggendo il funzionamento dei moduli di drupal, vorrei fare qualcosa si simile,

    Ciao!
    ciAo

  4. #4
    un architettura a plugin .....

    Non sarà proprio quello che cerchi ma è un ottimo
    punto di partenza



    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    221
    letto di botto......più o meno descrive quello che sto cercando di fare!
    grazie
    ciAo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.