Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Perdita valore campo in post

    Buongiorno a tutti,

    mi scuso da subito se faccio uno pseudo crossposting, ma avendo eliminato determinate cause, il problema, forse, è cambiato.

    Il mio problema è molto semplice, ho un form che passa i valori dei campi per modificarne il contenuto in un db, fatto sta che a me funzioa tutto su i maggiori browser, mentre al ciente uno di questi valori, nello specifico il primo, si perde, non lo ritorvo più.

    Io non saprei più cosa fare e a cosa pensare, vorrei capire in modo sicuro se il problema risiede sui pc del cliente o se realmente i miei sono miracolati e funzionano.

    In fin dei conti è un semplice form che posta dei valori ad una pagina, cosa potrebbe causare questa perdita di un solo campo ?

    Il problema si presenta su IE6 che ovviamente usa il cliente.

    Consigli, domande...

    Grazie

    SK

  2. #2
    Ascolta, ho la sfera di cristallo a fare il tagliando, mentre me la sistemano non è che potresti postare il codice del form che stai utilizzando?

    Grazie.
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  3. #3
    Originariamente inviato da Sgro
    Ascolta, ho la sfera di cristallo a fare il tagliando, mentre me la sistemano non è che potresti postare il codice del form che stai utilizzando?

    Grazie.
    codice:
    <form id="form_1" method="post" action="?todo=modifica_ok" enctype="multipart/form-data">
    
    <fieldset>
    <label for="n_attivita">Nome attivit&agrave;: </label>
    <input id="n_attivita" class="normal" type="text" name="nome_attivita" title="Nome attivit&agrave;" value="Gag" />
    <input id="id" name="id" type="hidden" value="8" />
    
    <input id="pag" name="pag" type="hidden" value="1" />
    </fieldset>
    ecc, ecc

    La pagina non posso pubblicarla perchè è un CMS attivo, ma fondamentalmente non credo sia un problema di codice, lo uso spesso ed inoltre è ovviamente validato.

  4. #4
    Qual'è il campo che non arriva alla pagina di destinazione?
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  5. #5
    "nome_attivita"

    Posso aggiungere che:

    come detto nel primo post, inizialmente pensavo fosse un problema di php anche se era praticamente impossibile, visto che è di una banalità assurda, ma non si sa mai.

    Se io stampo a video la variabile in questione, la vedo perfetamente, il cliente non la vede perchè non arriva.

    Ora ok che IE è una ciofeca soprattutto la 6, ma non ho mai ne avuto problemi con il mio CMS, tantomeno mi è mai capitato che dei valori non venissero postati/passati, se così era vi era sempre un errore di battitura o quant'altro.


  6. #6
    Gli standard W3C tendono a confondere ID con NAME, il primo serve per identificare un campo, mentre il secondo serve per nominare un campo. Purtroppo nessuno è perfetto e questo Internet Explorer lo sa bene , quindi deduco che se metti il valore di ID uguale al NAME dovrebbe ripartire tutto perfettamente. Inoltre, passi per caso valori processati con Javascript, oppure li richiami direttamente con il request dell'ASP???
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Originariamente inviato da Federix
    Gli standard W3C tendono a confondere ID con NAME, il primo serve per identificare un campo, mentre il secondo serve per nominare un campo. Purtroppo nessuno è perfetto e questo Internet Explorer lo sa bene , quindi deduco che se metti il valore di ID uguale al NAME dovrebbe ripartire tutto perfettamente. Inoltre, passi per caso valori processati con Javascript, oppure li richiami direttamente con il request dell'ASP???
    Eh, eh, il discorso id - name l'avevo pensato anche io, infatti prima l'id er uguale al name che ho poi trasformato da id="nome_attivita" in id="n_attivita", ma i risultati non sono cambiati.

    Per quanto riguarda il processare i dati con javascript...si alcuni li controllo, per esempio, il form continua con dei checkbox (controllo che almeno uno sia selezionato), mentre i campi: "nome_attivita" e "descrizione", unici ad essere obbligatori, li controllo solo con php, è solo un form di modifica, mi serve solo in caso cancellassero inavertitamente uno dei due campi in questione.

    Comunque è PHP non ASP


  8. #8
    Sei sicuro che non ci sia qualche replace o qualche controllo che tronca la stringa in più parti?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Originariamente inviato da Federix
    Sei sicuro che non ci sia qualche replace o qualche controllo che tronca la stringa in più parti?
    Se intendi la stringa di quel campo specifico, assolutamente no.

    Vorrei solo ribadire, giusto per precisione, sui miei 2 pc e sul mio macpro, tutto funziona perfettamente, come del resto ha sempre funzionato, sto cercando di capire se posso dire al cliente: "chiama l'assistenza che hai i pc ubriachi", oppure se è in qualche modo colpa mia.

    La parte in javascript esegue questo:

    Controlla che dei vari checkbox ve ne sia almeno uno selezionato.
    Controlla se nel form vi è un campo con nome "mail", in tal caso controlla la veridicità dell'indirizzo.

    Nulla più, ovviamente, visto che parlavi di spezzare, si spezzo la stringa che passo alla funzione del tipo ('pippo,pluto,paperino'), la spezzo con uno split sulla virgola, ottengo un array che ciclo e controllo appunto se esiste il valore "mail" per il discorso di prima.


  10. #10
    Non so se ridere o piangere....

    Ho appena sentito il cliente, gli ho fatto fare dei test, non funziona

    Allora ho provato ad usare il metodo get al posto di post...funziona :master:

    A questo punto, avendo lasciato tutto il resto invariato, gli ho chiesto di fare un aggiunta, che come potete immaginare è IDENTICA al modifica, il form è identico in tutto e per tutto econ il metodo post, bene li funziona tutto, cioè voglio dire

    Ovvio, lunica cosa che cambia è la stringa SQL che aggiunge e non modifica, ma non centra nulla, qui il problema è a monte.

    Non so più cosa pensare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.