Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: da CMYK a un colore

  1. #1

    da CMYK a un colore

    Ciao Ragazzi, ho un dubbio ma prima di contattare la tipografia volevo chiedere a voi esperti se riuscivate a risolvermi sto problema. Dunque devo fare dei biglietti di invito per un'azienda stampato tutto a un colore (Argento pantone 877) su carta bianca. Il problema è che questa azienda ha un logo un pò rognoso. Sapete quei loghi tanto bellini creati con quei bei programmini 3D che rendono un loghetto fikko e d'impatto (così dicono loro ) che su una pagina web sta da dio...ma per chi lo usa per la stampa crea un sacco di problemi? ecco...mi trovo davanti ad un logo del genere....tralasciando il discorso del logo in 3D e del mio parere a riguardo...voglio capire se il procedimento che ho seguito può essere quello giusto per uscire dalla stampa senza rogne. Ho preso quasta immagine (logo) e l'ho convertita in scala di grigio per poi riconvertirla in monotono e lì ho selezionato il pantone da me desiderato....secondo voi è il procedimento giusto se tutto il biglietto è stampato a un colore? non saprei come fare altrimenti...sapete aiutarmi?

  2. #2
    converti il marchio in scala di grigi e poi in due toni. Dunque scegli il pantone e il colore bianco (o nero) per avere il rispettivo retinato

  3. #3
    Ciao Gnoky grazie per la risposta quindi tu dici che se io metto anzichè monotono in due toni e do oltra al pantone il bianco o il nero ho risolto? ma secondo te uso il bianco o il nero come secondo colore? :master: grazie ancora

  4. #4
    Quello che otterrai alla fine è una sola lastra sfruttando le sfumature di un solo colore.
    La scelta del colore nero o bianco dovrà essere fatta in base a quanto vuoi ottenere. La stampa si sposta su toni chiari o scuri? Prova a fare un duetone scegliendo un pantone e il nero o il bianco. Guarda il risultato e decide.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    61
    Occhio all lineatura quando converti in bitmap

  6. #6
    Grazie, ho provato sia con il bianco che con il nero e ho deciso per la versione più strong ossia il nero...anche perchè sarà stampata su carta bianca e quindi è meglio che risalti il più possibile. Se adesso voglio importare il mio logo in un'impaginato fatto in InDesign....come salvo il mio logo da PS? devo riconvertire il tutto in CMYK e salvare un tiff? non ho molte possibilità di salvataggio in modalita "duetoni"....a parte psd. :master: Gnoky tu che dici? come mi comporto?

  7. #7
    Dipende sempre da come stamperai. Puoi importare benissimo anche il psd, magari con eventuali trasparenze. Devi sempre fare attenzione al file di output, cosa dovrai fare (se stampi ad un colore o in cmyk) con il tuo lavoro. Il ragionamento è sempre lo stesso.

  8. #8
    Ok grazie mille Gnoky io stampo a un colore, quindi è meglio che importi il mio logo in formato psd a duetoni (pantone e nero) in indesign...magari parlo con la tipografia e gli spiego il tutto. Grazie mille per la consulenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.