Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46

    Dreamweaver 8 Pagina con frame

    Salve,
    conosco a livello medio Dreamweaver 8 e vorrei creare una pagina con frame simile a quella del sito seguente:
    http://www.vittoriobattellini.com/vi...industrial.php

    In particolare chiederei, cortesemente, come fare per creare una barra di scorrimento simile a quella del sito che appaia comunque ed indipendemente dalla lunghezza del frame.
    Ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    non ti servono i frame. Ti basta usare l'overflow su un elemento div.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46
    Ti ringrazio ma non saprei proprio come fare in Dreamweaver.
    Ti chiederei cortesemente di spiegarmelo in modo più dettagliato.
    Grazie e scusa se approfitto ancora.

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da padesa
    Ti ringrazio ma non saprei proprio come fare in Dreamweaver.
    Ti chiederei cortesemente di spiegarmelo in modo più dettagliato.
    Grazie e scusa se approfitto ancora.
    io non uso dreamweaver, comunque, se lavori vista codice ti basta inserire nel documento css:
    codice:
    #id_elemento {
    overflow: /* valore */;
    }
    dove valore sarà specifica w3c

    alcuni browser supportano anche le estensioni overflow-x e overflow-y, occhio però che non sono ammesse dalle specifiche - forse i CSS3 lo prevedono, ma devo verificare non sono sicura - (e quindi potrebbero non funzionare sempre)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46
    Ringrazio nuovamente e penso che dovrò imparare qualcosa dell'HTML.
    Attualmente sto seguendo un manuale che insegna solo Dreamweaver.
    Forse sarà meglio affiancare lo studio dell'HTML e CSS.
    Ciao

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da padesa
    Ringrazio nuovamente e penso che dovrò imparare qualcosa dell'HTML.
    Attualmente sto seguendo un manuale che insegna solo Dreamweaver.
    Forse sarà meglio affiancare lo studio dell'HTML e CSS.
    Ciao
    assolutamente si. se vuoi fare siti "per bene", non fare gestire il codice a dreamweaver, scrivitelo da te. è un po' più difficile all'inizio, ma poi ti agevola il lavoro


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di padesa
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da Myaku
    assolutamente si. se vuoi fare siti "per bene", non fare gestire il codice a dreamweaver, scrivitelo da te. è un po' più difficile all'inizio, ma poi ti agevola il lavoro

    Grazie per le preziosissime informazioni.
    Ho già dato un primo sguardo alla guida HTML del sito e vorrei iniziare proprio da lì.
    Inoltre, per la parte grafica, mi consigleresti di impostare il layout con Fireworks ?
    Ciao

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da padesa
    Inoltre, per la parte grafica, mi consigleresti di impostare il layout con Fireworks ?
    Ciao
    il programma che scegli per crearti la grafica è abbastanza irrilevante. Che sia Fireworks, Photoshop, Gimp o altro, l'importante è che tu ne abbia un po' di dimestichezza.
    Quindi, se già FW lo conosci, puoi continuare con quello


  9. #9
    Ciao Padesa, anch'io sto tentando di realizzare un sito tipo quello da te indicato.
    Ho iniziato a dare un okkiata a Java, CSS, codici HTML ecc ecc...ma ho capito che bisogna iniziare da zero e crescere lentamente....quindi ciccia, visto che il mio tempo a disposizione tende a zero.
    Sto risolvendo facilmente con i frame, anche se sembrano banditi dal web. Sinceramente credo che se il sito non è di pretese "professionali", e che se l'indicizzazione sui motori di ricerca non è assolutamente determinante, i frames possono ancora dire la loro.
    E pi mi chiedo, se sono davvero da evitare, perchè nell'ultima versione di Dreamweaver sono ancora a disposizione??
    Comunque, tu a che punto sei? In che modo hai impostato il lavoro?

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da marcomedeot
    Ciao Padesa, anch'io sto tentando di realizzare un sito tipo quello da te indicato.
    Ho iniziato a dare un okkiata a Java,
    ... o volevi intendere javascript? sono due cose differenti

    E pi mi chiedo, se sono davvero da evitare, perchè nell'ultima versione di Dreamweaver sono ancora a disposizione??
    e tu ti fidi di un programma che crea codice fregandosene delle specifiche w3c, della semantica e della cui anteprima non si può fare un minimo di affidamento?

    comunque, hai detto bene, se ti accontenti di un risultato non professionale o professionale solo in apparenza, puoi usare frames, layout a tabelle e quanto di più deprecato ci sia, nonchè Dreamweaver, Frontpage o il programma che ti pare. L'attenzione è da porre quando crei lavori professionali


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.