Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    24

    La grafica e fatta ma adesso....

    Buongiorno a Tutti ragazzi/e,

    sto cercando di imparare a creare qualche sito web, ma sono "incappato" nella prima difficolta'.

    Premettendo che di grafica me ne intendo (usando Photoshop CS2) e sto iniziando a famigliarizzare con Dreamweaver 8 (ho letto 2 manuali gia)

    Allora tornando alla mia difficolta', ho disegnato la veste grafica dell'Home page del sito, appunto grazie a Photoshop adesso come faccio a caricarla e sezionarla successivamente con dreamweaver?

    Ho pensato che potrei tagliarla servendomi con PS e dopo di che servendomi di una tabbella con dreamweaver riassemblare la grafica....e la strada giusta?

    grazie per il vostro aiuto!

    Matteo

  2. #2
    Anch'io ho creato così alcune parti del mio sito.

    Dal menu File di PS esegui "salva per web" e come estensione scegli "HTML e JPEG" (o GIF), selezioni la posizione del file e automaticamente ti crea un file HTML con una tabella già impostata.

    Apri DW e apri il tuo file pronto.
    Griggio Claudio

  3. #3
    dimenticavo, prima con lo strumento SEZIONI ti ritagli le varie sezioni
    Griggio Claudio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Grazie del suggerimento!

    se conoscete altre soluzioni sono bene accette!

    Grazie ragazzi/e

  5. #5

    Re: La grafica e fatta ma adesso....

    Originariamente inviato da mysteric
    Ho pensato che potrei tagliarla servendomi con PS e dopo di che servendomi di una tabbella con dreamweaver riassemblare la grafica....e la strada giusta?
    No.

    1) le tabelle si usano per intabellare DATI TABELLARI... non grafiche e disegnini...
    2) prima di fare un sito devi avere le idee chiare su come lo vuoi e di che dimensioni.

    Allora...
    Mettiamo che conosci le dimensioni (visto che hai fatto qualcosa con PS). Guardi la foto e mentalmente la divivdi in "sezioni" (parti principali del sito). Di solito vengono chiamate Header, Corpo, Contenuti, Footer etc...
    Ecco che hai i tuoi Div (che non sono tabelle... come vedi) da scrivere nel tuo index.hrml a cui assocerai il nome come visto sopra (es: <div id="header">). Tramite CSS gli dai misure, margini, posizioni ed altro e poi ci metti i contenuti (pezzi di foto, testi e quantaltro).
    Per mancanza di tempo non posso mettermi a fare tutorial qui ma c'è chi ha scritto delle buone guide
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Se vi affidate solo ai software senza avere basi di HTML avrete solo come risultato delle porcherie.
    Per avere un buon risultato bisogna lasciar perdere programmi come DW FP ecc. e imparare prima qualche nozione di base

  7. #7
    Originariamente inviato da Hobby
    Se vi affidate solo ai software senza avere basi di HTML
    Occhio ai post in questo modo.
    Hai ripetuto quanto già scritto sopra, non hai suggerito niente che non fosse stato già detto e non quoti le parti di messaggio a cui rispondi.
    A me non interessa ma potresti essere segnalato e piano piano bannato...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da ricman
    Occhio ai post in questo modo.
    Hai ripetuto quanto già scritto sopra, non hai suggerito niente che non fosse stato già detto e non quoti le parti di messaggio a cui rispondi.
    Non ho voluto diminuire la risposta di nessuno, ho solo voluto ribadire il mio pensiero su un concetto che non era riferito a nessun'altra risposta quindi non c'era niente da quotare
    A me non interessa ma potresti essere segnalato e piano piano bannato...
    Non credo proprio che sia una cosa riprovevole ribadire un concetto anche se già stato detto, e neanche sia motivo di una segnalazione.
    Sono ben altri quelli che sarebbe più che giustificato bannare a vita

  9. #9
    Originariamente inviato da Hobby
    voluto ribadire il mio pensiero
    A me a suo tempo fu stato ribadito che c'è un regolamento e che può anche essere frainteso. Quindi "passo il testimone" e se ti da così fastidio non ti darò più suggerimenti...
    Chiudo qui.

    ART 13)
    Abbiamo notato che qualcuno tende a inserire messaggi, per il puro gusto di aumentare il proprio numero di post. Cerchiamo invece di dare risposte precise e a tema. Esempio pratico :

    D: "Come posso centrare la tabella?"
    R: "Il server è Windows o UNIX?"

    L'esempio non è tanto paradossale come sembra. E' successo veramente. Risposte vaghe, confuse, richiesta di ulteriori chiarimenti quando non necessari, insomma le "furbate di vario genere" per incrementare il numero dei post non sono necessarie, e anzi aumentano la confusione di chi sta cercando di risolvere un problema tecnico. Inutile dire che appena si vede questo genere di discussione, tutti i messaggi inutili verranno rimossi ( anche se magari poi ci sarà qualche problema nella logica del discorso ( difficile ))
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.