Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    interazione form select con database in mysql

    Salve.
    Sto creando un test sulle emozioni accessibile in internet(per la mia laurea in ergonomia) e ho messo in html delle select che riguardano il sesso, il paese etc... a questo punto ho anche un database mysql che vorrei poterlo aggiornare in base alle scelte dell'utente che avrà come chiave primaria id_autoincrement, dato che il test sara' anonimo. Il problema è che nn trovo nulla su come inserire i valori(es: sesso- maschio;femmina= scelta select in html) nel database, ovvero far si che la parola femmina mi venga immessa nel database tramite la select html. Dopo di che dovro' effettuare delle statistiche degli utenti che hanno effettuato il test, ricercarli tramite le risposte che hanno dato, il sesso, o l'id o la provenienza etc...
    vorrei un consiglio generale, delle linee guida su come organizzare il lavoro... spero mi possiate aiutare.
    Grazie

  2. #2
    ciao, purtroppo non è una cosa così semplice. Far interagire una pagina html con un database significa passare tramite delle pagine 'dinamiche', cioè che tramite un server web svolgono le funzioni di scrittura o consultazioni, e poi producono dei risultati, sempre in formato html.
    La cosa che vuoi fare tu serve online giusto?

  3. #3

    si

    esatto..tramite php avevo cominciato a creare qualcosa, ovviamente qualcosa di molto semplice, tramite easyphp riesco ora ad inserire dei messaggi e inviarli al database che mi mostra la data e l'id_utente.
    Mi rendo conto che la cosa non sia affatto semplice, anzi...per me che sono un neofita quasi completo è una vera impresa..
    Il sito sara' online,anzi gia' lo è...
    www.giorgiodp.netsons.org
    il mio host mi permette la gestione di un databse, solo che non riesco proprio a far interagire il form option-select col database...
    ho letto molto ...ma non ho trovato nulla che possa veramente aiutarmi..

  4. #4
    ti faccio un riassunto breve breve di html

    <form action="ciao.php" method="post">
    dice che mandi i dati a ciao.php

    <input type="text" name="textbox1">
    dice che mandi una variabile textbox1

    <select name="selectbox1">
    <option value="0">ciao</option>
    <option value="1">pippo</option>
    </select>
    la tua select box

    <input type="submit" value="Ok">
    il pulsante di sottomissione del form

    </form>
    chiude il form.

    Alla pagina php, arriveranno in post le variabili textbox1 e selectbox1 nello stesso modo...

  5. #5

    new

    il mio esempio html è questo...


    gender <select name=sfondo>
    <option value=0 selected></option>
    <option value=1>male</option>
    <option value=2>female</option>

    </select>

    come scrivo in php?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.