Ciao!
Ho letto su un libro che utilizzare un id come parametro di una classe è una procedura scorretta.
Voi come vi comportate quando avete una situazione del genere?
esempio inventato adesso:
class Richiesta{
public $prodotto_richiesto;
public $cliente;
}
e ovviamente nel db entrambi i parametri sono contraddistinti da un id, la cui descrizione per ovvie ragioni sta su un'altra tabella.
E' meglio inserire l'id nella classe o popolarla con i dati reali e solo dopo riferirsi al db con i relativi id?
Spero di essermi spiegato bene
![]()