allora, ho risolto usando un iframe e facendo un trucchetto...
nella prima pagina ho inserito questo codice
codice:
<td COLSPAN=3 align="center">
<?
echo $msg048.$msg119;
?>
<iframe src="guadagniperiodo.php" width="100%" height="100%">
</iframe>
</td>
nella seconda (quella che viene caricata dal iframe e dallo stesso form...)
codice:
<center>
<?
include("parametro.php");//carico i valori delle connessioni varie
include("testo".$lingua.".php");//carico le definizioni dei messaggi nella lingua definita dall'utente
$inizioperiodo = $_POST['inizioperiodo'];
$fineperiodo = $_POST['fineperiodo'];
//converto la data normale in quella usata dal database x la data iniziale
$anno=substr($inizioperiodo,6,4);
$mese=substr($inizioperiodo,3,2);
$giorno=substr($inizioperiodo,0,2);
$inizioperiodo2=$anno."-".$mese."-".$giorno;
$anno=substr($fineperiodo,6,4);
$mese=substr($fineperiodo,3,2);
$giorno=substr($fineperiodo,0,2);
$fineperiodo2=$anno."-".$mese."-".$giorno;
$sql="SELECT * FROM $table6 WHERE data BETWEEN '$inizioperiodo2' AND '$fineperiodo2' ";//cerco le navigazioni compresi tra le 2 date
include("eseguisql.php");//eseguo la selsct
do {//eseguo la lettura x ogni record
$guadagno=$guadagno+$data[3];
}while($data = mysql_fetch_row($result));
//visualizzo il totale
echo strtoupper($msg048)." ".$msg066." <U>".number_format($guadagno, 2, ',', '.')."</U>";
?>
<form method=post action="guadagniperiodo.php">
<?echo $msg049;?> <input size="9" maxlength=10 name="inizioperiodo" type="text" >
<?echo $msg050;?> <input size="9" maxlength=10 name="fineperiodo" type="text" value="<? echo date("d-m-Y");?>">
<input type=submit value="<?echo $msg047;?>">
</center>
in questa maniera riesco a far vedere la prima volta il form da riempire (una parte è già preimpostata.. ma modificabile)
una volta che l'utene digita i valori e preme sul pulsante, il frame si ricarica e visualizza il risutlato e ripropone il form così chè l'utente possa rimodificare il tutto..
grazie.