E' da ieri che sono a sbattere la testa con 'sta cosa!!! Posto il codice:
In pratica ho dichiarato le due funzioni f e g, che usano rispettivamente exp(x) e e^x... ma come mai quando vado a usare il metodo newton i risultati sono diversi!!!!!!!!!!!codice:octave:71> function y= f(x) > y= e^x - 1 > endfunction octave:72> function y= g(x) > y= exp(x) - 1 > endfunction octave:73> [x,steps]= newton('f','exp',4,1e-19,200) y = 53.598 y = 19.457 y = 6.9027 y = 2.2994 y = 0.64349 y = 0.11103 y = 0.0053673 y = 1.4301e-05 y = 1.0226e-10 y = 0 x = 7.5037e-17 steps = 9 octave:74> [x,steps]= newton('g','exp',4,1e-19,200) y = 53.598 y = 19.457 y = 6.9027 y = 2.2994 y = 0.64349 y = 0.11103 y = 0.0053673 y = 1.4301e-05 y = 1.0226e-10 y = -1.1102e-16 y = 0 x = 1.6924e-17 steps = 10VVoVe: !!!!!! Non riesco a capire il motivo, perché exp e e dovrebbero essere uguali in teoria!

!!! Posto il codice:
VVoVe: !!!!!! Non riesco a capire il motivo, perché exp e e dovrebbero essere uguali in teoria!
Rispondi quotando