Ciao a tutti...Qualcuno sa come posso interfacciare un lettore ottico per i codici a barre con un database mediante PHP?
Ciao a tutti...Qualcuno sa come posso interfacciare un lettore ottico per i codici a barre con un database mediante PHP?
lettore ottico= lato client
php = lato server
lettore ottico --> js --> ajax -->php è l' unica formula che mi possa venire in mente...
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Probabilmente il lettore ottico è sul server.
la cosa non cambia la meccanica.. sempre js deve essere utilizzato...
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb
Dipende dalla tecnologia del lettore.
In genere (dipende da marca e modello) quello tipo "pistola" si mette tra la tastiera ed il pc quando lo passi su un codice a barre è come se l'utente digitasse il codice corrispondente e premesse il tasto invio subito dopo; comodo anche perchè se il lettore non funziona si può effettuare l'operazione manualmente senza dover prevedere operazioni particolari.
Fidatevi del dottor Auz!
http://dottorauz.blogspot.com
Grazie della risposta ggimigli ma mi sai dire se il principio di funzionamento dei lettori è uguale per tutti? E' indifferente se un lettore di codice a barre è collegato al pc mediante ps2 o usb?
ti conviene chiedere il modello di pistola che vogliono usare, fartela dare e provarla, cmq il 90 % delle pistole sono emulatori di tastiera, le altre costano un bottoOriginariamente inviato da lello1985
Grazie della risposta ggimigli ma mi sai dire se il principio di funzionamento dei lettori è uguale per tutti? E' indifferente se un lettore di codice a barre è collegato al pc mediante ps2 o usb?
ciao